Fisco

In edicola la Guida per i contribuenti

16/07/2008 Nell’ottica della semplificazione del rapporto con il contribuente Equitalia ha realizzato e messo a disposizione la “Guida pratica per il cittadino contribuente”. Il vademecum, reperibile nelle edicole, risponde ai quesiti più ricorrenti sulle procedure di riscossione e pagamento.
FiscoRiscossione

Sanzione ridotta sull’Ici

16/07/2008 I contribuenti che non hanno versato entro il 16 giugno, o lo hanno fatto solo parzialmente, l’acconto Ici hanno la possibilità di ravvedersi entro 30 giorni dal momento in cui hanno commesso la violazione (perciò entro oggi), pagando una mini-sanzione. Ci si può avvalere, infatti, del cosiddetto ravvedimento operoso, versando il tributo dovuto, gli interessi legali e una sanzione del 3,75% rapportata alla somma da pagare (cioè 1/8 del 30 per cento). Il contribuente che non regolarizza entro...
FiscoRavvedimento

Unico 2008 “riallinea” i valori

16/07/2008 Con un comunicato stampa rilasciato ieri, l’agenzia delle Entrate chiarisce che la scadenza per il pagamento dell’imposta sostitutiva del 12, 14 e 16 per cento, sulle operazioni straordinarie di fusione, scissione e conferimento d’azienda, che deve essere pagata in tre rate annuali secondo quanto stabilito dalla Finanziaria 2008, non coincide con quella prevista per il saldo Ires. Le società interessate al riallineamento potranno, infatti, lasciar decorrere il termine odierno e tornare alla...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Consulenza finanziaria esente da Iva

16/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la nota n. 73508 di ieri, risponde ad un quesito posto da Assosim sul regime Iva da applicare alla consulenza personalizzata ex articolo 1, comma 5, lettera f), del Tuf come modificato con il recepimento della direttiva Mifid. Tale consulenza consiste nella prestazione di raccomandazioni personalizzate ad un cliente per una o più operazioni in merito ad un determinato strumento finanziario che permette al cliente di prendere decisioni di investimento informate e...
FiscoImposte e Contributi

Edilizia, modello unico digitale

16/07/2008 Entro il 31 dicembre 2008 dovrà essere messo a punto il modello Unico digitale per l’edilizia. È stato pubblicato, infatti, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 164 del 15 luglio 2008, il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 6 maggio 2008 che reca l’approvazione del modello, che sarà utile a presentare le istanze nell’ambito delle attività edilizie e a fornire i dati necessari per aggiornare il Catasto.
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Immobili merce, 55% negato

16/07/2008 Circa il beneficio fiscale del 55 per cento destinato dall’articolo 1, comma 344, della legge n. 296/2006 (Finanziaria per il 2007) al risparmio energetico, l’Agenzia fiscale sostiene non valga per i lavori di riqualificazione energetica effettuati sugli immobili merce delle imprese immobiliari. Il diniego, che colpisce la ristrutturazione di un’unità immobiliare di categoria A/4 (popolare) posseduta, appunto, da una società immobiliare quale immobile merce, è in risoluzione n. 303 di ieri.
AgevolazioniFisco

Sostituti con totalizzatore

15/07/2008 Si torna a parlare dell’imposta sostitutiva di Irpef e addizionali sugli straordinari, alla quale è dedicata la circolare congiunta Entrate-Lavoro n. 49/2008. Il documento chiarisce, tra le altre cose, che la sostitutiva è applicata autonomamente nel caso il sostituto sia lo stesso che ha rilasciato il Cud relativo al 2007 ed il rapporto di lavoro ha interessato quest’anno per intero; altrimenti spetterà al lavoratore l’attestazione dei redditi di lavoro dipendente percepiti nel 2007. La...
FiscoImposte e Contributi

Lo studio associato porta l’Irap

15/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19138/2008, in contrasto con il parere espresso dai giudici della regionale, ha ribadito che il commercialista che svolge la propria attività appoggiandosi ad uno studio associato è tenuto al versamento dell’Irap. Non conta il fatto che mancano gli elementi propri dell’autonoma organizzazione (impiego di lavoro altrui o utilizzo di capitali non propri), per i giudici di legittimità l’organizzazione sussiste pienamente anche senza l’appoggio di terzi e con...
FiscoImposte e Contributi

Il Catasto vale anche quando c’è una perdita

15/07/2008 Nella disciplina dello scioglimento agevolato assume rilevanza centrale il valore normale dell’immobile oggetto di assegnazione ai soci, che viene usato come parametro di riferimento per la determinazione del reddito sia della società assegnante sia dei soci assegnatari. La legge Finanziaria 2008 sottolinea, al riguardo, che, a richiesta del contribuente, il valore normale è quello risultante dall’applicazione dei moltiplicatori di aggiornamento alla rendita attribuita dal Catasto agli immobili...
ImmobiliFisco

Bonus assunzioni, ultime verifiche prima del click

15/07/2008 Alle 10,00 di questa mattina prende il via la corsa telematica dei datori di lavoro all’accesso al bonus assunzioni che l’ultima legge finanziaria ha decretato. Se intende evitare l’inibizione della compensazione del beneficio fiscale, il contribuente interessato deve far precedere il modello di richiesta “Ial” dall’invio telematico della dichiarazione sostitutiva sugli aiuti di Stato ritenuti illegittimi dall’Unione europea. Egli, che sia persona fisica o giuridica, deve pure disporre della...
AgevolazioniFisco