Fisco

Operazioni “correlate”, un’informativa ad hoc

19/07/2008 Un’informativa ad hoc sulle operazioni realizzate con parti correlate (per la cui nozione occorre fare richiamo ai principi contabili internazionali, in particolare allo Ias 24, paragrafo 9) e sull’operatività “fuori bilancio”, adottando una disciplina sostanzialmente vicina a quella per le società quotate, è contenuta nella bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2006/46, consultabile online. Sono individuati come “parti correlate” i soggetti tra i quali sussistono...
ContabilitàFisco

Ici, i vincoli urbanistici irrilevanti

19/07/2008 Secondo la Cassazione (sentenza n. 19619/08), una volta venuto meno il vincolo di espropriazione preordinata alla costruzione di servizi pubblici (nel caso esaminato una scuola), deve essere pagata l'Ici sul relativo terreno. Inoltre, in base ad una recente pronuncia della Ctr del Lazio ( sentenza n. 56/06/08) pagano l'imposta Ici anche gli intestatari di immobili oggetto di pignoramento in quanto l'obbligo deriva dalla proprietà che rimane tale fino al decreto di trasferimento dell'immobile.
FiscoImposte e Contributi

Ultima rata in ritardo? Il condono resta valido

19/07/2008 Il Crt del Piemonte, con sentenza n. 19/30/08, ha confermato la sentenza della Ctp e affermato la validità del condono anche se l'ultima rata viene pagata in ritardo, ritardo che determina l'applicazione della sanzione pari al 30% sul solo importo della ultima rata.
Fisco

Entrate in causa solo per i ruoli

18/07/2008 Con circolare n. 51 del 17 luglio 2008, l’agenzia delle Entrate rilascia alcune direttive per la gestione del contenzioso tributario. Lo spunto è arrivato dalla sentenza n. 16412/2007 della Corte di Cassazione – Sezioni Unite – che si è pronunciata sul soggetto legittimato a resistere in giudizio e sulle possibili complicazioni derivanti dalla chiamata in causa dell’ente creditore o dell’agente di riscossione. In particolare, i giudici di legittimità hanno riconosciuto che il contribuente (nel...
FiscoRiscossioneContenzioso tributario

Immobili non censiti, il Territorio rilancia

18/07/2008 L’agenzia del Territorio ricorda che sono in scadenza a luglio i 7 mesi di tempo previsti dalla normativa per adempiere spontaneamente all’iscrizione in catasto dei fabbricati che non risultano dichiarati (l’elenco dei Comuni interessati è stato pubblicato in due comunicati nella “Gazzetta Ufficiale” del 7 ed in quella del 28 dicembre 2007). Per evitare l’applicazione delle sanzioni conviene al contribuente non aspettare che sia l’Agenzia a provvedere all’accatastamento ma mettere in regola,...
ImmobiliFisco

Bilanci abbreviati, corsia veloce

18/07/2008 La delega per il recepimento della direttiva n. 2006/46/Ce sulla trasparenza e la corporate governance è vicina all’ordine del giorno in Consiglio dei ministri. Per essa si apre una corsia preferenziale rispetto agli elaborati di recepimento delle altre direttive contabili, nn. 2001/65/Ce e 2003/51/Ce, per le quali – a differenza della prima, che va recepita entro il 5 settembre – possono trascorrere ancora 18 mesi. Dal testo in consultazione (fino al 1° agosto) sul sito del Tesoro, si legge...
BilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale

Addio all’Ici sulla prima casa

18/07/2008 Il Senato ha definitivamente approvato il decreto fiscale – Dl 93/08 – che sancisce l’addio all’Ici prima casa, la detassazione degli straordinari del lavoro dipendente e la possibilità di rinegoziare i mutui a tasso variabile. In merito all’esenzione Ici, secondo la relazione del Tesoro, anche se la disposizione non lo specifica, la stessa “va naturalmente riconosciuta anche alle eventuali pertinenze”. Il 50% del rimborso ai Comuni arriverà entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge ed...
FiscoImposte e Contributi

Condono Iva a giudizio

17/07/2008 E’ attesa per oggi la decisione dei giudici di Lussemburgo riguardo i condoni varati nel 2002 e prorogati nel 2003 in materia di Iva. Se venissero confermate le conclusioni dell’Avvocato generale i suddetti condoni rischierebbero di essere annullati, con pesanti risvolti negativi per l’Italia, che potrebbe essere oggetto di una nuova procedura da parte della Commissione europea, la quale disporrebbe della facoltà di chiedere alla Corte l’imposizione del pagamento di una somma forfetaria oppure...
FiscoImposte e Contributi

Incognita copertura sul Dl Ici

17/07/2008 Gli interventi di legge sul decreto Ici devono rispettare le regole sulla copertura in vigore al momento della presentazione alle Camere. Un ordine del giorno approvato dall’aula del Senato ha sbloccato con un diktat l’ultimo ostacolo al traguardo del Dl. Il voto è slittato ad oggi.
FiscoImposte e Contributi

Processo lungo, risarcimento ko

17/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19367 del 15 luglio, ha respinto il ricorso presentato da un contribuente al fine di essere risarcito per la lungaggine di una controversia fiscale per un accertamento Irpef in cui era stato coinvolto. La decisione della Corte di legittimità si basa sulle indicazioni fornite dalla giurisprudenza della Corte europea che, da anni, si è espressa nel senso di non estendere l'applicazione dell'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo alle...
FiscoAccertamento