Fisco

L’Irap alla prova integrativa

20/07/2008 Gli studi professionali, terminata la fase dei versamenti di Unico 2008, tornano a fare i conti con l’Irap dei professionisti. I lavoratori autonomi che ritengono di non essere soggetti ad Irap per il 2007 devono valutare se estendere tale conclusione anche al 2006 e anni precedenti. Il termine per la presentazione on-line dell’integrativa a favore per il 2006 scade in via generale il 30 settembre prossimo. si ricorda che, secondo la circolare 45/E/2008, l’autonoma organizzazione sussiste solo...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

La Cassazione: agli studi rimborsi e interessi dal 1998

20/07/2008 La Cassazione (sentenza n. 13043/08) ha ribadito il diritto del professionista che impieghi pochi beni strumentali in assenza di un'autonoma organizzazione, al rimborso dell'Irap pagata dal 1998 (anno di istituzione del tributo regionale) al 2001. Inoltre, l'ufficio che insista nel negare tale rimborso rischia di pagare le spese di giudizio così come deciso dalla Commissione tributaria di Palermo (sentenza n. 52/25/08), secondo cui gli uffici devono evitare inutili contenziosi.
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Dalle Contrade all’Inter club, tutti i “graziati” dell’Ires

20/07/2008 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 166 del 17 luglio 2008, il decreto del ministero dell’Economia del 3 luglio 2008 che indica i soggetti esenti da Ires come disposto dalla Finanziaria 2007. Nel documento “le associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi ed alle tradizioni delle comunità locali” sono equiparate agli enti “di attività previdenziali, assistenziali e...
FiscoImposte e Contributi

Le Entrate illustrano la complementare

20/07/2008 E’ stata messa a disposizione da ieri sul sito delle Entrate la guida che spiega i vantaggi fiscali della scelta della previdenza complementare come integrativa dell’ordinaria.
Fisco

Condono Iva, la chance-rimborsi

19/07/2008 La sentenza della Corte Ue ha posto al riparo molti contribuenti circa gli effetti del condono Iva, grazie al principio del legittimo affidamento, mentre, non si può dire altrettanto per il Governo italiano, a cui la censura rilevata dai giudici europei – oltre alla riparazione del danno nei confronti della Comunità – ha imposto l’obbligo della restituzione delle somme incassate da parte dei soggetti che hanno aderito alla sanatoria della legge n. 289/02. L’azione di rivalsa nei confronti dello...
FiscoImposte e Contributi

Start up, vantaggi limitati

19/07/2008 La legge di conversione del Dl 97/08, approvata in prima lettura dal Senato, ha previsto lo slittamento al 31 ottobre della data entro cui è consentito rideterminare il valore fiscale di partecipazioni non quotate e di terreni agricoli e fabbricabili, posseduti dai privati non imprenditori. Resta fissata al 1° gennaio 2008, invece, la data di riferimento delle perizie. Se la norma verrà confermata dalla Camera, i contribuenti avranno tempo fino al prossimo ottobre per far redigere la perizia...
FiscoImposte e Contributi

Associazioni culturali senza Ires

19/07/2008 L’economia ha predisposto in decreto, adottato il 3 luglio scorso e pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 166, l’elenco (dietro verifiche sul possesso dei requisiti da parte dei soggetti abilitati da istanza presentata alle Entrate in febbraio) dei destinatari – tra le associazioni culturali - dell’esenzione Ires introdotta dalla Finanziaria 2007.
FiscoImposte e Contributi

La sospensione feriale raddoppia

19/07/2008 Con sentenza n. 19/25/08, la Ctr della regione Piemonte, ha ritenuto ammissibile il ricorso di due coniugi contro gli avvisi di accertamento notificati agli stessi per il recupero della maggiore Ici non versata. In particolare, era stato notificato solo l'avviso di liquidazione Ici e non il classamento e le rendite catastali. Dopo che la Ctp aveva rigettato il ricorso dei contribuenti, gli stessi avevano fatto appello ai giudici di secondo grado, appello a cui si era opposto il Comune...
FiscoContenzioso tributario

Spese di giustizia riscosse con termine decennale

19/07/2008 La Ctr del Lazio, con sentenza n. 73/27/08, ha statuito che la richiesta delle spese di giustizia si prescrive nel termine di dieci anni e la relativa cartella di pagamento, anche in assenza di uno specifico avviso di liquidazione, risulta pienamente valida non dovendo essere preceduta da nessun atto prodromico.
Contenzioso tributarioFisco

Per i bonus si lavora di domenica

19/07/2008 Il termine ultimo per l’invio della richiesta on-line del formulario per l’ottenimento del bonus investimenti era fissato per il 13 luglio (credito d’imposta spettante a norma dell’articolo 1, commi da 271 a 279, della Finanziaria 2007). Molte imprese, vedendo che il giorno cadeva di domenica, hanno rinviato l’invio al lunedì 14 luglio. Ma con grande sorpresa si sono visti rifiutare la richiesta. Nell’attestazione telematica delle Entrate si legge che la prenotazione del bonus per gli...
AgevolazioniFisco