Fisco

La ritenuta si scomputa senza certificazione

14/07/2008 Il principio a base della sentenza di Ctr Puglia n. 48/2/2008, espresso in disaccordo con l’orientamento di legittimità (Cassazione n. 14033 del 2006), nella convinzione di dover sempre salvaguardare il diritto del contribuente a non subire un doppio prelievo sul medesimo compenso, è che ove il sostituto d’imposta non rilasci la certificazione attestante le ritenute operate, il contribuente “sostituito” possa ugualmente scomputare dall’imposta dovuta le somme trattenute a titolo di acconto,...
FiscoImposte e Contributi

Ultimi due giorni per chiudere i conti con unico

14/07/2008 Mercoledì 16 luglio scade il termine per versare le imposte di Unico 2008, con la maggiorazione dello 0,40%. Sono chiamati alla cassa, in generale, le persone fisiche, le società di persone e le società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio nei termini ordinari. Il termine slitta, invece, al prossimo 18 agosto (salvo eventuale proroga), sempre con la maggiorazione dello 0,40%, per quelle società che, in base a disposizioni di legge, approvano il...
Fisco

L’attuazione edilizia libera il registro all’1%

14/07/2008 La Ctr Lazio – pronuncia 45/9/2008 – boccia la richiesta di un contribuente tesa alla riduzione dell’imposta di registro prrevista da una norma oramai superata (articolo 33 della legge n. 388/2000, con oggetto il regime di favore per le aree svantaggiate conosciuto come “Visco Sud”, aggiornato nel 2003 dall’articolo 2, comma 30, della legge n. 350, Finanziaria 2004). La Commissione tributaria regionale sostiene che l’imposta di registro all’1% può applicarsi solo se, dietro compravendita di un...
FiscoImposte e Contributi

Assunzioni, via agli aiuti

14/07/2008 Tutti i datori di lavoro che hanno realizzato un incremento occupazionale nei primi sei mesi dell’anno, da domani potranno mettersi in lista per il bonus occupazione. Per beneficiare dei 200 milioni di euro stanziati dalla Finanziaria 2008, i datori devono presentare in via telematica il modello Ial. La circolare 48/E di giovedì scorso ha chiarito che per la fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale, i datori devono...
AgevolazioniFisco

Restyling, sconto per quote

14/07/2008 Afferma la sentenza di Cassazione n. 16350, del 17 giugno 2008, che le spese relative ad opere eseguite sull’immobile adibito a studio professionale non possono essere dedotte per intero nell’esercizio in cui sono state sostenute, se si riferiscono a piccole manutenzioni che rientrano tra quelle dipendenti non da vetustà o caso fortuito ma da deterioramento per utilizzo del bene, ricomprese nella categoria di cui all’articolo 1576 del Codice civile.
FiscoImposte e Contributi

Più leggera la busta di luglio

13/07/2008 Nella circolare congiunta Finanze-Lavoro, la n. 49/2008, vengono indicate le componenti della retribuzione che possono concorrere alla formazione della base imponibile da assoggettare ad imposta sostitutiva del 10% in luogo di quella ordinaria (decreto legge 93/2008). Sono incluse nel novero anche i premi di produttività e di rendimento. Già nella busta paga di luglio alcune voci subiscono una minore tassazione. La sostitutiva può essere applicata solo se il beneficiario nel 2007 non ha...
FiscoImposte e Contributi

Solidarietà tributaria troppo ampia

13/07/2008 La Corte Costituzionale, con ordinanza n. 211/2008, ha rigettato la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Commissione tributaria provinciale di Piacenza in ordine alla norma (art. 6, D. Lgs. n. 507/1993) che, in materia di imposta comunale sulla pubblicità, crea solidarietà passiva tra il titolare dei mezzi pubblicitari e colui che vende i servizi oggetto di pubblicità. La Corte aveva già rigettato una questione del tutto simile con l'ordinanza n. 557/2000 ma la commissione...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Società di comodo, Unico allunga la chiusura

13/07/2008 Le società in liquidazione che hanno avuto di recente risposta negativa alle istanze d’interpello per la disapplicazione delle norme sulle società di comodo hanno ancora una chance per evitare gli effetti negativi delle regole per le non operative. Infatti, il provvedimento delle Entrate n. 23681/2008 prevede la disapplicazione automatica della disciplina antielusiva per le società in stato di liquidazione (per le quali non era applicabile lo scioglimento o la trasformazione agevolata della...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Per gli studi parte la caccia al bonus assunzioni

12/07/2008 Chiarite dalla circolare 48/E/2008 le norme che regolano il bonus assunzioni, i professionisti si preparano alla caccia ad esso, a qualche giorno dall’apertura della procedura telematica di inoltro delle relative istanze. Il beneficio – articolo 2, commi 539-548 della legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008) – è disposto a favore dei datori delle aree svantaggiate che nel 2008 incrementano il numero dei lavoratori a tempo indeterminato.
AgevolazioniFisco

Ammortamenti alla cassa con l’extra dello 0,4%

12/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 50/E diffusa venerdì 11 luglio, stabilisce che anche l’imposta sostitutiva sull’affrancamento del quadro EC di unico può essere versata entro il 16 luglio con maggiorazione dello 0,40%. Cioè, le imprese che intendono eliminare le differenze civili e fiscali derivanti da deduzioni extracontabili possono esercite l’opzione pagando la prima rata della sostitutiva entro il termine per il saldo delle imposte sui redditi. In caso di mancato tempestivo...
Fisco