Fisco

Riscossione unica esclusa nel Ssn

22/07/2008 Con risoluzione n. 304 di ieri, l’agenzia delle Entrate precisa che una società che dà in sublocazione un immobile e offre servizi di segreteria per i medici di base non è tenuta alla riscossione accentrata dei compensi corrisposti ai professionisti, in quanto quest’ultimi hanno un rapporto contrattuale con il Servizio sanitario nazionale. Viceversa, sono obbligate all’adempimento le strutture sanitarie private che ospitano, mettono a disposizione dei professionisti, oppure concedono in affitto...
Fisco

Prove testimoniali nei processi fiscali

22/07/2008 La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con sentenza n. 208/12/2007 depositata il 2 aprile scorso, ha ribadito la legittima acquisizione delle dichiarazioni di terzi raccolte dalla Guardia di Finanza nell'ambito tributario. Anche se nel processo tributario è vietato, ai sensi dell'art. 7 del Dlgs 546/1992, l'utilizzo della prova testimoniale, è comunque consentita l'acquisizione di queste dichiarazioni che dovranno, comunque, essere confermate da altre prove certe e precise. A riguardo,...
FiscoContenzioso tributario

Finanziamenti nel pro-rata Iva

22/07/2008 Una società che svolge attività industriale vuole utilizzare le proprie eccedenze di liquidità per finanziare altre società del gruppo. Le operazioni di finanziamento saranno effettuate con poco impiego di lavoro, di beni e servizi, in quanto si perfezioneranno giuridicamente con scambio di corrispondenza e, alla fine, comporteranno solo l’emissione della fattura corrispondente agli interessi riscossi. La società si rivolge al Fisco per ricevere chiarimenti circa l’inclusione o meno nel calcolo...
FiscoImposte e Contributi

Il tasso di mora diminuisce dello 0,10%

22/07/2008 A seguito della pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 169 del 21 luglio 2008 del comunicato del ministero dell’Economia e delle Finanze che ha fissato al 4,10% il saggio d’interesse, al netto della maggiorazione del 7%, è stato rivisto il tasso di mora da applicare sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali. Per il periodo relativo al secondo semestre 2008, il suddetto tasso di mora scende dello 0,10%, passando dall’11,20%, utilizzato per determinare le more tra il 1° gennaio...
FiscoContabilità

L'ufficio sopravvive

22/07/2008 Secondo la Cassazione (sentenza n. 19542 del 16 luglio 2008), anche se l'ufficio delle imposte che ha fatto ricorso viene soppresso o trasferito, il contenzioso fiscale attivato resta valido in quanto unico soggetto, titolare del rapporto controverso e dotato di legitimatio ad causam, è l'amministrazione finanziaria. I singoli uffici, in realtà, non sono soggetti autonomi di diritto ma mere articolazioni organizzative dell'amministrazione. La Cassazione ha così riaperto il caso di un...
Contenzioso tributarioFisco

Per gli immobili spazio a indagini finanziarie

22/07/2008 Una nota a firma delle Entrate, rivolta agli Uffici fiscali, stabilisce – in relazione alle modalità di accertamento fissate dal Dl n. 223/2006 – che a supporto dell’attività di verifica sui trasferimenti immobiliari debbano agire le indagini finanziarie. Queste interesseranno cedente ed acquirente.
AccertamentoFisco

Energia ai consorzi, sì alle variazioni d’aliquota

22/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 307 del 21 luglio 2008, chiarisce che è possibile effettuare la rettifica in diminuzione anche nel caso sia passato più di un anno dall’operazione per le cessioni di energia elettrica fatturate ai consorzi di bonifica con aliquota del 20% invece che del 10% prima del 24 luglio 2007. Resta fermo, comunque, il termine biennale di decadenza per l’esercizio della detrazione. In caso di forniture effettuate dopo il 24 luglio 2007 la rettifica in...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni e prestazioni operazioni autonome

22/07/2008 Con la risoluzione n. 306 del 21 luglio 2008 le Entrate rispondono ad un quesito posto da un consorzio italiano che si è aggiudicato un appalto per la costruzione di un immobile a Kiev, la cui realizzazione è affidata alla sua stabile organizzazione in Ucraina. Il consorzio ha stipulato un contratto di subappalto avente ad oggetto la posa in opera del manto di copertura dell'immobile con una società terza, residente in Italia, che fornisce le materie prime alla società istante, la quale provvede...
FiscoImposte e Contributi

Insufficienti i conti in regola

21/07/2008 I guidici della regionale (Ctr Sicilia, sentenza n. 28/22/08) non ravvisano errori procedurali nell’operato degli Uffici del Fisco che hanno provveduto a contestare - anche se notificando, ad una società che commercializzava prodotti petroliferi, un avviso di accertamento induttivo – ricavi non dichiarati sui quali il contribuente si è limitato a fornire risposte superficiali e poco credibili, tali da legittimare le somme contenute nel Pvc. E’ dunque giudicato pienamente legittimo il ricorso...
FiscoAccertamento

Minori imposte senza sanzioni

21/07/2008 Una banca ha fruito delle agevolazioni fiscali previste dall’articolo 24 del Dlgs n. 153/99: “per le fusioni, le scissioni, i conferimenti e le cessioni di aziende poste in essere nell’ambito di operazioni di ristrutturazione del settore bancario le imposte di registro, ipotecarie e catastali si applicano in misura fissa”. Ma, la decisione della Commissione europea adottata l’11 dicembre 2001 ha giudicato il regime di aiuti istituito dalla normativa italiana incompatibile con il mercato comune e...
AgevolazioniFisco