Fisco

Piccoli professionisti, niente Irap

20/06/2007 La Fondazione Pacioli in una nota operativa, in corso di pubblicazione, offre una disamina in tema di Irap e nello specifico tratta il problema dei contribuenti che in ragione delle ridotte dimensioni dell’attività ritengono di non essere assoggettabili all’imposta per mancanza del requisito dell’autonoma organizzazione. Il documento prende in considerazione una serie di indici sintomatici della presenza di un’autonoma organizzazione ed il profilo probatorio, che affida al professionista l’onere...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Equalizzatore più leggero

20/06/2007 La Commissione Finanze alla Camera ha approvato ieri un terzo testo del Governo dell’articolo 1 del disegno di legge delega per il riordino del trattamento fiscale dei redditi di capitale e diversi, con un giro di vite sull’equalizzatore. Il provvedimento prevede l’applicazione, per i redditi di natura finanziaria imponibili al momento della percezione, formule di correzione temporale semplificate che non comportino una tassazione nel caso di reddito realizzato negativo o nullo. Il presidente...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, Visco gioca in difesa

20/06/2007 Nella replica del viceministro Visco, in conferenza stampa insieme al sottosegretario Lettieri ed a Giampietro Brunello della Sose, all’attacco dei professionisti sugli studi di settore è stato affermato che gran parte delle polemiche “sono basate su una non esatta conoscenza della realtà”. Al centro della polemica gli indicatori di normalità economica che, stando alle analisi della Sose, intervenendo in modo selettivo per riequilibrare il rapporto fisco-contribuenti, porteranno i soggetti non...
FiscoAccertamento

Pronte le proposte per correggere l’Ires

20/06/2007 Vanno avanti i lavori delle Commissioni istituite da Visco. Per quanto riguarda la Commissione Biasco, il testo è stato presentato al vice ministro in questi giorni e sarà reso noto presto. Tra le questioni più spinose, quella dei bilanci redatti secondo le regole Ias che presentano molti problemi. Sicuramente una revisione sistematica viene effettuata per la Pex e la thin capitalization. Per quanto riguarda la Commissione Rey, la relazione si concentrerà soprattutto sugli aspetti statistici...
FiscoImposte e Contributi

Detrazione al 40% sull’Iva auto

20/06/2007 Il Consiglio d’Europa ha approvato la detraibilità al 40% dell’Iva versata per l’acquisto e l’utilizzo delle auto aziendali. Sono esclusi dalla limitazione i veicoli appartenenti ad imprese di compravendita di veicoli; i veicoli acquistati per leasing o noleggio; quelli utilizzati per la scuola guida; i veicoli utilizzati dagli agenti di commercio e dagli impiegati nonché taxi. In considerazione degli effetti finanziari derivanti dall’autorizzazione del Consiglio Europeo, spetterà al Governo...
FiscoImposte e Contributi

Trust, imposta fissa

20/06/2007 La Commissione tributaria di Milano, sezione distaccata di Brescia, nella sentenza 130/63/07, puntualizza che all’atto istitutivo del trust, all’apporto successivo di beni in trust ed alle possibili assegnazioni di somme ai beneficiari, dovrà essere applicata l’imposta di registro in misura fissa corrispondente a 168 euro e non l’imposta in misura proporzionale pari al 3%. In tal modo la sentenza escluderebbe l’applicazione dell’imposta di donazione agli atti di apporto in trust ed alle...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

Computer scontati se c’è il contratto

20/06/2007 Possono beneficiare del contributo di 200 euro per l’acquisto di un pc nuovo, i cittadini italiani, residenti in Italia, di età non superiore a 25 anni, compiuti nel corso del 2007, che risultano titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o di un contratto di lavoro a progetto. Questo vale anche se il contratto è scaduto tra il 1° gennaio e il 2 settembre 2007. Il pc potrà essere di qualsiasi prezzo, marca e tipo, ma dovrà essere dotato della certificazione di qualità...
AgevolazioniFiscoLavoro

La Carta degli aiuti è sul tavolo della Ue

19/06/2007 E’ arrivata a Bruxelles la Carta italiana degli aiuti a finalità regionali per il periodo 2007-2013. Il 12 giugno scorso, infatti, il Governo ha inviato la richiesta formale di notifica alla Commissione Europea, la quale avrà 60 giorni di tempo per eccepire e richiedere eventuali integrazioni, prima di approvare la nuova Carta. Il documento indica le zone per le quali possono essere erogati aiuti di Stato; in particolare le regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, avendo un Pil inferiore al...
AgevolazioniFisco

Gli operatori alle prese con i pregiudizi del trust

19/06/2007 Alcune indiscrezioni annunciano una circolare dell’agenzia delle Entrate in tema di trust. Dovrebbe essere data la possibilità di scontare le imposte indirette, subito al momento del conferimento di un immobile al trust, scontando le franchigie previste per i familiari. Intanto il mondo degli esperti e gli operatori, riuniti a Novara alla presenza dei professori Augusto Fantozzi e Maurizio Lupoi (esperto storico del trust e presidente dell’Associazione per il trust in Italia), mirano alla...
FiscoImposte e Contributi

Cassa depositi e prestiti senza sconti d’imposta

19/06/2007 Con la risoluzione n. 137 del 14 giugno 2007, in risposta ad un interpello, l’agenzia delle Entrate afferma che le erogazioni di mutui e finanziamenti da parte della Cassa depositi e prestiti per l’esecuzione di opere, impianti e reti destinate a servizi pubblici, ex articolo 5, comma7, lettera b), del Dl 269/03, non possono usufruire del regime agevolativo stabilito con l’articolo 15 e seguenti del Dpr 601/73. Il principio è che la Cassa depositi e prestiti non è assimilabile alle banche e...
FiscoImposte e Contributi