Fisco

Professionisti pronti a bloccare l’invio online

22/06/2007 Le accuse di atteggiamento sedizioso rivolte dall’Agenzia delle Entrate ai dottori commercialisti, ha avuto come conseguenza diretta un sodalizio tra i presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti, che riuniti a Roma hanno espresso rammarico per le dichiarazioni delle Entrate, rivendicando il diritto di intraprendere ogni forma di protesta utile a modificare gli orientamenti errati degli studi di settore.  Secondo i commercialisti, i dati non rilevano ai fini dell’imposta bensì per il...
ProfessionistiFiscoAccertamento

Cambio di mutuo più snello

22/06/2007 Con la circolare n. 9/2007, l’Agenzia del Territorio precisa che, ai fini della portabilità del mutuo, è necessario il nesso di interdipendenza tra il nuovo mutuo contratto dal debitore per ottenere la somma destinata all’estinzione del debito ed il pagamento del debito stesso. Pertanto nel nuovo atto deve essere indicata la destinazione della somma mutuata e, nella quietanza rilasciata dalla banca deve essere indicata la dichiarazione del debitore riguardo la provenienza delle somme con le...
FiscoImposte e Contributi

In partenza sette milioni di comunicazioni sulla regolarità

22/06/2007 Dagli uffici dell’agenzia delle Entrate sono in partenza le comunicazioni di regolarità sulle dichiarazioni del periodo d’imposta 2005, che saranno recapitate tramite servizio postale, Entratel o Fisconline. In particolare, gli invii del 27 giugno riguarderanno i modelli 770 e Unico persone fisiche presentati nel 2006. Per quanto riguarda la comunicazione in via telematica si avvisa che avverrà tramite cassetto fiscale per i contribuenti abilitati al servizio Fisconline e tramite Entratel per le...
FiscoAccertamento

Casa con sentenza tassata a valore reale

22/06/2007 La sentenza che trasferisce la proprietà di un’abitazione non deve essere soggetta a tassazione mediante il principio prezzo-valore. Infatti le aliquote relative alle imposte di registro, ipotecaria e catastale vanno applicate al valore effettivo del bene trasferito con la sentenza. Questo il contenuto della risoluzione n. 141 datata 21 giugno scorso, con la quale l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito ad un caso di sentenza traslativa della proprietà di un immobile emanata in base...
ImmobiliFisco

Ddl rendite, arriva il via libera agli sconti Ici

22/06/2007 L’articolo 4 del Ddl sulle rendite finanziarie (pacchetto casa), che contiene una franchigia Ici per la prima casa dal 2008 e sconti Irpef sugli affitti, è stato approvato ieri dalla commissione Finanze della Camera. L’emendamento che contiene gli sgravi, presentato dalla relatrice del Ddl Donatella Mungo (Prc), è stato approvato quasi all’unanimità con un voto bipartisan. Le misure prevedono una franchigia Ici non inferiore ai 290 euro che traghetti fino a quando non sarà in vigore la riforma...
FiscoImposte e Contributi

Transfer price “resistente”

21/06/2007 Con la sentenza n. 11226 del 16 maggio 2007, la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di transfer pricing con la conseguenza che sarà più difficile per l’Amministrazione finanziaria invertire l’onere della prova sul contribuente in caso di accertamento sui prezzi di trasferimento. Infatti, nella sentenza vengono respinti i rilievi del Fisco in base al fatto che le linee guida Ocse del 1995 fanno prevalere l’obbligo delle amministrazioni rispetto a quelle delle società, ovvero: l’onere...
AccertamentoFiscoDiritto InternazionaleDiritto

Energia elettrica, addizionali on-line

21/06/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20 giugno 2007, il decreto dell’11 giugno scorso riguardante le modalità di pubblicazione sul sito Web del Ministero dell’Economia, delle deliberazioni in materia di addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica.
FiscoImposte e Contributi

Il fisco difende gli studi di settore

21/06/2007 Non accennano a placarsi le polemiche sugli studi di settore. Ieri, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Romano, in audizione presso la Commissione finanze di Montecitorio, ha evidenziato che tramite gli studi di settore “adeguatamente “ modificati è possibile un risparmio di circa il 60% delle imposte rispetto a quelle conseguenti all’accertamento ordinario. I nuovi indicatori, infatti, andrebbero a colpire le forzature degli studi per giungere alla congruità, che in passato avrebbero...
AccertamentoFisco

Rendite catastali, i ricorsi-bis sono interesse dei contribuenti

21/06/2007 Con la circolare n. 8 del 20 giugno 2007, l’Agenzia del Territorio interviene su alcuni quesiti formulati dagli uffici periferici in merito all’opportunità, da parte degli stessi uffici, di procedere o meno alla riassunzione di processi, davanti alle Ctr, a seguito di sentenze della Suprema Corte. La circolare chiarisce che il reale interesse alla riassunzione del giudizio è di norma riferibile al contribuente-ricorrente e non all’Agenzia che non ha, al contrario, alcun interesse. Inoltre, la...
Contenzioso tributarioFisco

Anche il secondo box merita la “pertinenza”

21/06/2007 L’Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 139 del 20 giugno 2007 – ha precisato che nella vendita di un’abitazione con annesse due autorimesse, effettuata da un’impresa costruttrice, la natura pertinenziale dei box rispetto all’appartamento consente di considerarli attratti, entrambi, nel regime Iva delle abitazioni. In altri termini, se per un’autorimessa sono richieste le agevolazioni “prima casa”, la seconda non va considerata come un bene strumentale per natura, per cui l’Iva sarebbe del 20%...
FiscoImposte e Contributi