Fisco

Studi, uscita in dodici mosse

19/06/2007 Nei giorni scorsi gli esperti dell’agenzia delle Entrate e della Sose, nel corso del Map, hanno offerto alcuni chiarimenti sugli studi di settore indicando i dodici motivi riconosciuti per evitare i controlli di non congruità. Nello specifico, è stato garantito che l’Amministrazione non rimarrà indifferente di fronte all’attestazione del professionista che eventualmente accompagnerà la dichiarazione sui motivi a giustificazione della non congruità dei ricavi o compensi dichiarati rispetto a...
FiscoAccertamento

Un bonus da 200 euro “under 25”

19/06/2007 Il Ministero dell’Economia, con il decreto attuativo dell’8 giugno 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 139 di ieri, ha stabilito che lo sconto di 200 euro sull’acquisto di un pc è concesso soltanto ai lavoratori parasubordinati che non hanno più di 25 anni. L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti in Italia, titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto al momento dell’acquisto. Ma lo sconto è concesso anche se il contratto è scaduto tra il 1°...
AgevolazioniFiscoLavoro

Divisioni di immobili con il valore catastale

19/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 136 del 14 giugno 2007, in merito all’applicazione dell’imposta di registro alle divisioni, chiarisce che:   - in quelle senza conguaglio (i beni assegnati a ciascun condividente sono di valore pari al valore che i condividenti vantavano sulla massa comune) la base imponibile è data dal valore catastale dei beni divisi; - per quelle con conguaglio (di un condividente verso l’altro per compensare la disparità di valore tra beni assegnati a un...
FiscoImposte e Contributi

Abitazione principale, il rebus Catasto

18/06/2007 Ai fini della compilazione di Unico, le plusvalenze realizzate in seguito alla vendita di un immobile detenuto da meno di cinque anni, costituiscono un reddito diverso da indicare al netto al rigo RL 18, ad eccezione del caso in cui l’immobile è stato adibito ad abitazione principale del contribuente o dei suoi familiari. Sono soggette a tassazione anche le cessioni di immobili pervenuti al cedente per donazione, qualora il periodo di tempo intercorso tra l’acquisto dell’immobile da parte del...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Black list, vincoli per Unico

18/06/2007 Con Unico 2007 i soggetti residenti che detengono, direttamente o indirettamente, una partecipazione non solo di controllo, ma anche di collegamento, in società ubicate in territori con regime fiscale privilegiato, dovranno compilare la nuova sezione III del quadro FC per tassare il reddito conseguito da queste ultime. E questo se non si è provveduto a trasmettere l’istanza di interpello per la disapplicazione del provvedimento. Allo stesso modo, il nuovo comma 12-bis dell’articolo 110 del Tuir,...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Studi di settore, le mosse giuste per scegliere

18/06/2007 Il 9 luglio 2007 è la prima data utile, per imprese e professionisti soggetti agli studi di settore, per effettuare i versamenti delle imposte alla luce della moratoria varata. Chi vorrà prendere tempo, potrà attendere fino all’8 agosto, ma con la maggiorazione dello 0,4%. La scelta di utilizzare uno studio definitivo comporta conseguenze diverse in relazione agli importi dovuti. Per coloro che, in relazione alla propria situazione complessiva e alla luce dei chiarimenti emanati nelle circolari...
AccertamentoFisco

Un “doppio binario” a ostacoli

18/06/2007 La riforma del diritto societario ha introdotto l’istituto del “doppio binario” che trova particolare applicazione nel caso di ammortamenti e di accantonamenti a volte fiscalmente penalizzati. L’impresa può distribuire, in questo modo, utili e riserve eccedenti ma, nel caso in cui le distribuzioni intaccano il livello di patrimonio netto a copertura dei benefici fiscali, incorre nella tassazione; inoltre l’utilizzo del doppio binario, impone la rilevazione della fiscalità differita. Non...
ContabilitàFisco

Contraddittorio, sì a nuovi atti

18/06/2007 La Commissione regionale campana, con la sentenza n. 157/5/07, è intervenuta a ribadire il principio che ai fini delle imposte dirette, l’Ufficio è sempre tenuto a considerare il contenuto di atti e documenti dei quali, in sede di verifica, si è rifiutata l’esibizione. La sentenza sottolinea la profonda differenza di effetti fra la disciplina delle imposte dirette e quella delle imposte indirette.
Contenzioso tributarioFisco

Auditing a misura di Pmi

18/06/2007 In materia di auditing, i dottori commercialisti sostengono che sarebbe una scelta sbagliata applicare indiscriminatamente a tutte le Pmi i principi di revisione internazionale nella loro formulazione integrale. Il problema era stato sollevato, nelle settimane scorse, dalla Fondazione Aristeia e a riproporlo è stato, in questi giorni, lo stesso Consiglio nazionale. In vista del recepimento della direttiva 2006/43/Ce, che estende l’applicazione dei principi in questione a tutte le società di...
ProfessionistiBilancioFiscoContabilità

Rischi Iva sulla posa in opera

18/06/2007 Nell’applicazione del “reverse charge” in edilizia, in vigore dal 1° gennaio 2007, è necessario capire bene la distinzione tra le forniture con posa in opera (cessioni) e gli appalti o i contratti d’opera (prestazioni), in quanto l’inversione contabile non si applica nella prima ipotesi, ovvero nella posa in opera. Tale distinzione è fondamentale anche per la possibilità di accedere all’agevolazione Iva del 4 o 10 %. A tal proposito, nell’articolo si offre una disamina sul tema con le eccezioni...
FiscoImposte e Contributi