Fisco

Sulle sanzioni “extra” un percorso disinvolto

28/05/2006 La Corte costituzionale, con l’ordinanza 94/2006, dichiarando inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 1, del Dlgs 546/92, riferita all’articolo 102, comma 2, ed alla VI Disposizione transitoria della Costituzione, concernente la giurisdizione delle commissioni tributarie nell’ambito delle sanzioni amministrative non tributarie ma comminate dall’agenzia delle Entrate, chiarisce che il giudice prima di sollevare una questione di legittimità costituzionale...
FiscoContenzioso tributario

Addizionale, i comuni alla cassa

27/05/2006 Il dipartimento per gli affari interni e territoriali (direzione centrale della finanza locale) del ministero dell’Interno ha diffuso, ieri, una nota – n. 14/2006 – nella quale si dà notizia dell’avvenuta erogazione degli importi (consultabili sul sito Internet del Viminale) relativi al secondo acconto dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per il 2005. Il diritto ai contributi è dei Comuni per i quali al 15 maggio 2006 risultava confermata l’applicazione...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, modelli pronti

27/05/2006 Sono disponibili da ieri, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, i modelli definitivi per l’applicazione degli studi, collegati a Unico 2006, sia con riferimento alla parte generale sia per le singole categorie di attività. Il quadro degli adempimenti per il contribuente è così completo. Si tratta di 202 modelli di studi di settore definitivi: in particolare, si tratta di 51 studi per le attività manifatturiere, 59 per i servizi, 69 per il commercio e 23 per i professionisti. I modelli...
AccertamentoFisco

Frodi Iva da 60 mld

27/05/2006 Il 7 giugno prossimo, a Lussemburgo, il tema centrale dell’Ecofin sarà l’evasione dell’Iva che nell’Unione europea è calcolata in 60 miliardi di euro l’anno. Nell’occasione sarà proposto, dalla Commissione al Fisco Ue, il ripristino dell’Iva nelle transazioni cross-border tra le società.  
FiscoContabilità

I veicoli confiscati in “F23”

26/05/2006 Questi i codici tributo utilizzabili per versamenti, tramite modello F23 (campo 11), relativi al trasferimento di proprietà ai custodi acquirenti di veicoli sottoposti a provvedimenti amministrativi di fermo, sequestro o confisca:   134T – Entrate da alienazione veicoli ai sensi del Dlgs 285/92 – custodi acquirenti; 135T - Entrate da alienazione veicoli – Procedura temporanea di smaltimento dei veicoli confiscati e di quelli relativi al Dpr 189/01. Nel campo 6 va il codice ufficio...
FiscoRiscossione

Lavoro saltuario, resta lo sconto

26/05/2006 Il ministero del Lavoro, con una nota del 25 maggio 2006, in risposta ad un interpello da parte di un’associazione di categoria sui contratti di inserimento, riconducibili all’articolo 54, comma 1, lettera d), del Dlgs 276/03, chiarisce che hanno diritto alle agevolazioni contributive le aziende che assumono “lavoratori che desiderino riprendere un’attività lavorativa e che non abbiano lavorato per almeno due anni”. Al lavoratore è richiesta un’autocertificazione ed una dichiarazione rilasciata...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Deducibilità lunga ai Cd con i data-base dei professionisti

26/05/2006 La risoluzione 72/E del 25 maggio 2006 risponde all’interpello mosso da un dottore commercialista che intende acquistare una banca dati composta da cd-rom in cui sono memorizzati file con schemi e modelli di vari documenti quali istanze, ricorsi, contratti, perizie ed altro ancora. Date le caratteristiche della banca dati contenuta sul cd descritto, l’Amministrazione ritiene che essa debba essere considerata bene materiale strumentale all’attività di lavoro autonomo con utilità pluriennale. Dal...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni, fissati i codici per l’imposta sostitutiva

26/05/2006 I nuovi codici tributo resi noti con risoluzione delle Entrate numero 75 (25 maggio 2006), vanno utilizzati da persone fisiche, società semplici, enti non commerciali che intendono rivalutare il costo d’acquisto dei terreni e delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2005 e che devono provvedere, entro il prossimo 30 giugno, alla redazione e asseverazione della perizia di stima nonché al pagamento della relativa imposta sostitutiva o della prima rata di essa tramite modello F24. Il codice...
FiscoRiscossione

Costi black list con prova bis

26/05/2006 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive in risposta ad un interpello preventivo di cui all’articolo 21 della legge 413/1991 ha rilasciato un suo parere in cui affronta il discorso sui costi black list e sulla loro deducibilità. Per dedurre le spese sostenute con un’impresa residente a Singapore non basta dimostrare la pura esistenza della società estera, ma anche, e soprattutto, l’esercizio di un’attività economica. Il Comitato, pertanto, con il parere 12/2006 afferma...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Nuovo calendario per inviare dati contabili online

26/05/2006 I Comuni che hanno tra i 20mila e i 60mila abitanti dispongono, quest’anno, di più tempo per la trasmissione telematica dei dati contabili alla Corte dei conti, che potrà stabilire modalità di invio maggiormente flessibili. Lo ha deciso il decreto dell’Interno 9 maggio 2006 – “Gazzetta Ufficiale” 120 di ieri -  che modifica un precedente decreto (giugno 2004) con il quale si erano fissati i tempi, le modalità e il protocollo di comunicazione per la trasmissione dei dati contabili degli Enti...
Fisco