Imposte e Contributi

Il valore del terreno parte dalla lottizzazione

18/12/2006 La sentenza di Cassazione n. 25611, del 1° dicembre, è interpretativa dell’articolo 82 (ora 68), comma 2, del Testo unico delle imposte sui redditi. Essa afferma che ai fini del calcolo di plusvalenze da alienazione di terreni oggetto di lottizzazione s’assume, quale prezzo d’acquisto dei terreni comperati oltre cinque anni prima dell’inizio della lottizzazione stessa, il valore nel quinto anno anteriore alla lottizzazione, non alla vendita di essi.                   
FiscoImposte e Contributi

Ancora tre giorni per il saldo Ici

17/12/2006 Restano due giorni per il pagamento – entro mercoledì 20 dicembre – della seconda rata, a saldo, dell’Ici dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata. A meno che il contribuente non si sia avvalso della facoltà di versare, entro il 30 giugno 2007, l’imposta dovuta in un’unica soluzione. Oltre al proprietario dell’immobile, sono obbligati al pagamento del tributo anche il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione nonché il titolare del diritto di superficie,...
FiscoImposte e Contributi

Detrazione Iva limitata al 40%

16/12/2006 La Commissione Ue ha autorizzato l’Italia a presentare al Consiglio europeo la richiesta di limitare la detraibilità Iva di tutte le spese sui veicoli a motore fino a nove posti a sedere (compreso il conducente) e, se a uso promiscuo, con una portata a pieno carico fino a 3,5 tonnellate. Restano esclusi i veicoli che costituiscono oggetto dell’attività, quelli destinati a uso pubblico e quelli utilizzati da agenti e rappresentanti. Con la lettera datata 21 novembre 2006, la Commissione Ue ha...
FiscoImposte e Contributi

Iva e franchigia, slitta il pagamento

16/12/2006 Con il comma 291 della Finanziaria per il 2007, il Governo ha corretto la data per pagare l’Iva dovuta dai contribuenti che dal 1° gennaio 2007 passeranno dal regime normale Iva a quello in “franchigia”. In questo modo è stata cancellata la scadenza errata fissata per il 27 dicembre 2006, mentre resta come prima e unica data quella del 16 marzo 2007. L’obbligo riguarderà i contribuenti Iva che, passando al regime di “franchigia”, dovranno effettuare le rettifiche dell’imposta pagata sugli...
FiscoImposte e Contributi

Società di comodo, si chiude

16/12/2006 Con la manovra di fine anno viene ripresentata, come già in passato, l’assegnazione o la cessione agevolata ai soci nonché la possibilità di trasformare la società in società semplice. Il beneficio per la chiusura delle società di comodo riguarda, però, solo le società non operative che risultano tali nel periodo d’imposta in corso al 4 luglio 2006 e le società che alla stessa data si trovavano nel primo periodo d’imposta e che deliberano lo scioglimento o la trasformazione in società semplice....
FiscoImposte e Contributi

L’attività in agricoltura non ostacola il forfait

15/12/2006 Le Entrate, con la risoluzione n. 140 del 14 dicembre 2006, chiariscono le regole del regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali o di lavoro autonomo (art. 13, L. 388/2000), riconoscendo che esse si applicano anche se i contribuenti, nel triennio precedente, hanno esercitato un’attività agricola produttiva di reddito agrario, nei limiti fissati dall’articolo 32 del Tuir. Secondo il sopracitato articolo 13, la possibilità di avvalersi di un regime fiscale agevolato (imposta...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Sconto Irap sui “distaccati” per la ricerca

14/12/2006 L’agenzia delle Entrate con le risoluzioni n. 137, 138 e 139 di ieri ha fornito alcune precisazioni in merito ad argomenti diversi. In dettaglio, si ripropone il contenuto dei tre documenti chiarificatori.   La risoluzione n. 137/E si occupa della territorialità Iva. L’attività di ricerca e selezione del personale (resa ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera c, del Dl 276/03) è classificabile come consulenza tecnica, per cui sulla prestazione resa a soggetti domiciliati o stabiliti fuori...
FiscoImposte e Contributi

Disparità da limitare sugli utili distribuiti ai soci

13/12/2006 La Corte di giustizia europea con due sentenza – C-446/04 e C-374/04 – è tornata su alcune questioni irrisolte della disciplina fiscale sulle distribuzioni di utili fra società Ue. In particolare, il principio stabilito dai giudici comunitari in tema di libera circolazione dei capitali e libertà di stabilimento in relazione alla distribuzione di utili infracomunitari è il seguente: è legittima una normativa nazionale che contrasta la doppia imposizione economica sui dividendi in modo...
FiscoImposte e Contributi

Dividendi europei con rimborsi

13/12/2006 E’ stato approvato, ieri, in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva sulle società “madri-figlie”. In particolare, è stato ampliato l’ambito soggettivo e oggettivo di applicazione del regime applicabile alle suddette categorie di società. Il provvedimento interviene esclusivamente sul regime di esonero della ritenuta sugli utili corrisposti da società “figlie” residenti in Italia a società “madri” europee. La novità più grande riguarda la...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Le accise aggiornano il calendario di dicembre

13/12/2006 Le modalità e i termini di pagamento dell’accisa sugli oli minerali (ad eccezione del gas metano), sull’alcol e sulle bevande alcoliche immessi in consumo tra il 1° e il 15 dicembre, indicati ieri dal dipartimento per le Politiche fiscali e contenuti in un decreto già firmato dal vice dell’Economia Vincenzo Visco, prevedono il versamento entro il giorno 18 del corrente mese per quanti paghino con F24, senza compensazione, o entro il giorno 27 per quanti paghino direttamente in tesoreria o...
FiscoImposte e Contributi