Imposte e Contributi

Iva sulle auto a rimborso integrale

18/01/2007 La Commissione tributaria provinciale di Vicenza (sentenza 407/04/2006 del 1° dicembre scorso) ha riconosciuto il diritto al rimborso integrale dell’imposta sul valore aggiunto, sia pure limitato ai pagamenti avvenuti nel biennio antecedente la richiesta. Nell’attesa di conoscere la misura forfettaria “a regime” della detraibilità dell’Iva sull’acquisto e sulle spese di impiego di auto aziendali, si delinea l’esito per le controversie pregresse al decreto 258/2006. Con la sentenza in oggetto, la...
FiscoImposte e Contributi

Domani Ici al ravvedimento

18/01/2007 Domani scade il termine per pagare il saldo Ici 2006, scaduto il 20 dicembre. I contribuenti che hanno “saltato” l’appuntamento possono rimediare con il ravvedimento breve, entro 30 giorni, o il ravvedimento lungo, entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel quale è stata commessa la violazione. Per il ravvedimento Ici valgono infatti le stesse regole previste per imposte sui redditi, Iva e Irap. La sanzione minima per omesso o tardivo versamento e del 30%, che si...
RavvedimentoFiscoImposte e Contributi

Irpef sotto tiro nei Comuni

16/01/2007 Conseguentemente allo sblocco delle addizionali locali, ferme dal 2002, operato dalla Finanziaria 2007, molte Giunte comunali e regionali hanno provveduto ad incrementare la leva fiscale con l’aumento delle addizionali Irpef. Tutto ciò rischia di vanificare gli sgravi che il Governo voleva concedere con la manovra, abbassando le aliquote, ai contribuenti con redditi medio-bassi.   Inoltre, le manovre d’estate e d’autunno (Dl 223/06 e Dl 262/06) hanno riscritto i bilanci 2006 con effetti sui...
FiscoImposte e Contributi

Intrastat e vendite, controlli a tre mesi

16/01/2007 Assonime, con la circolare n. 1 del 15 gennaio 2007, fornisce chiarimenti sul decreto del ministero dell’Economia del 20 dicembre 2006, in merito a cessioni e acquisti intracomunitari. Le informazioni riguardano gli elenchi Intrastat, che vedono l’innalzamento della soglia per la presentazione mensile e mutamenti anche nella frequenza della presentazione. Altre novità in merito, spiegate da Assonime, sono state apportate in seguito all’entrata di Bulgaria e Romania nell’Unione Europea.
FiscoImposte e Contributi

Irpef 2007, labirinto di detrazioni

15/01/2007 La riforma Irpef è stata per mesi al centro del dibattito sulla Finanziaria 2007. Ora che la Manovra è divenuta pienamente operativa e con essa si sono rivoluzionate le regole per il prelievo, con effetti già a partire dalle prossime buste paga, è utile riflettere su tre punti: perchè questa manovra è stata fatta, quali saranno i suoi effetti e, infine, che cosa dobbiamo aspettarci in futuro nel campo della tassazione personale. Il Sole24-Ore ha cercato di affrontare questi e molti altri temi...
FiscoImposte e Contributi

Testo unico senza tregua

15/01/2007 Il restyling del Tuir sembra non conoscere fine. Anno dopo anno si susseguono i ritocchi apportati al Testo unico delle imposte sui redditi, tanto da farlo apparire come un “cantiere sempre aperto”. Dopo il decreto correttivo dell’Ires, che nel 2005, ha visto mettere a segno numerose modifiche, anche l’anno che si è appena chiuso non ha fatto eccezione. In soli sei mesi, si contano ben 73 cambiamenti. Il Parlamento, su “imbeccata” del Governo ha, infatti, riscritto 12 norme del Tuir ogni mese,...
FiscoImposte e Contributi

Per i diritti camerali proroga a tempo

13/01/2007 Con la circolare n. 3605/C del 10 gennaio 2007, il ministero dello Sviluppo economico ha precisato che le imprese che devono iscriversi al registro delle imprese potranno provvisoriamente determinare il diritto annuale della Camera di commercio basandosi sulle regole e sugli importi previsti per il 2006. Nello specifico, il Ministero ha chiarito che nel corrente anno si possono utilizzare provvisoriamente le tariffe 2006. Queste, infine, potranno essere modificate dal decreto che lo stesso...
FiscoImposte e Contributi

F24 online alla prova del fuoco

12/01/2007 Martedì, 16 gennaio 2007, dovranno essere pagati da tutti i titolari di partita Iva, tramite l’F24 telematico, i versamenti Iva, i contributi e le ritenute d’acconto, anche se sono relativi al 2006. Resta da chiarire se l’imprenditore individuale può continuare a pagare col modello cartaceo le imposte estranee all’azienda, come l’Ici o l’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni di quote e terreni, o come l’Irpef e le addizionali, che vengono calcolate su un imponibile solo in parte determinato...
FiscoRiscossioneLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Società di comodo al conto Irap

11/01/2007 Tra le novità introdotte dalla Finanziaria 2007 (articolo 1, comma 109) in materia di società di comodo, particolare importanza assume l’inclusione dell’Irap tra le imposte sul reddito minimo, o meglio su un valore della produzione minima. Secondo il nuovo comma aggiunto (3-bis) nell’articolo 30 della legge 724/94, assume rilevanza un imponibile convenzionale minimo anche per quanto riguarda l’Irap. Per la norma, il valore della produzione netta per i soggetti non operativi non può essere...
FiscoImposte e Contributi

La marca da bollo archivia la carta

11/01/2007 L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa diffuso ieri ha sancito che dal 1° gennaio 2007, il pagamento dell’imposta di bollo avviene presso gli intermediari convenzionati con l’Agenzia, che rilasciano i relativi contrassegni telematici, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 80, della legge 296/06. La nuova disposizione sulle modalità di pagamento dell’imposta di bollo (nuovo art. 3 del Dpr 642/1972) stabilisce che questa si corrisponde secondo le indicazioni della...
FiscoImposte e Contributi