Imposte e Contributi

La gestione Ici resta decentrata

30/01/2007 Sarà di imminente pubblicazione una circolare dell’agenzia delle Entrate in cui verrà chiarito ufficialmente che nulla cambia nelle modalità di riscossione dell’Ici adottate dai Comuni. La riscossione diretta del tributo da parte dei Comuni resta, infatti, salva. I contribuenti continueranno, cioè, a versare l’imposta su conto corrente postale o bancario, o direttamente alla tesoreria comunale. Una facoltà che il comma 175 dell’articolo unico della Finanziaria 2007 sembrava aver abolito,...
FiscoImposte e Contributi

Coop, per asili e case di cura torna la scelta sul regime

29/01/2007 La Finanziaria 2007 (legge 296/06), intervenendo con una interpretazione autentica, ha definitivamente confermato la possibilità di scelta per le cooperative. Infatti, è tornata con effetto retroattivo la possibilità di scelta tra Iva ridotta (4%) o esenzione per le prestazioni socio-sanitarie ed educative rese dalle cooperative. L’intervento sulla materia è stato duplice: con il primo (comma 312) di carattere integrativo è stata ampliata la platea dei soggetti nei confronti dei quali si applica...
FiscoImposte e Contributi

Richieste di partita Iva in crisi sulle locazioni

29/01/2007 I nuovi modelli AA7 (imprese individuali e lavoratori autonomi) e AA9 (società) da presentare per le comunicazioni di inizio, variazione e cessazione attività ai fini Iva, pur mantenendo la collaudata struttura e i termini di presentazione (30 giorni) lasciano spazio ad altre informazioni finalizzate a supportare l’azione di contrasto all’evasione fiscale. Le maggiori informazioni richieste, contenute nel provvedimento delle Entrate del 21 dicembre scorso, costituiscono elementi di supporto per...
FiscoImposte e Contributi

Stock option, bonus a tempo

29/01/2007 Altro argomento di approfondimento nel corso di Telefisco sarà il nuovo regime fiscale delle stock option a favore dei dipendenti e dei collaboratori coordinati e continuativi, ai sensi delle nuove regole introdotte dal Dl 262/06, convertito dalla legge 286/06. Di fatti, le disposizioni in materia dettate dalla manovra d’estate (Dl 223/06) sono state modificate dal successivo collegato alla Finanziaria 2007, le cui norme hanno riscritto i commi del Dl 223/06 sull’argomento. Pertanto, secondo...
FiscoImposte e Contributi

L’Irap dei mini-studi va al giudizio

29/01/2007 L’8 febbraio prossimo si terrà una maxi-udienza in Cassazione, in cui parteciperanno bel 18 giudici della Suprema Corte, con lo scopo di decidere se i professionisti senza autonoma organizzazione devono pagare l’Irap. E’ già stato soprannominato l’Irap day. I consiglieri suddivisi in due collegi potenziati dovranno cercare di dare una soluzione al caso “autonoma organizzazione”; se mai una soluzione ci sia. L’intenzione è quella di elaborare un principio risolutivo, capace di smaltire in...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Diritti Cciaa Il rimborso senza bollo

27/01/2007 Non è dovuta l’imposta di bollo sulle domande di rimborso dei diritti indebitamente versati alle camere di commercio. Lo ha precisato l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 13 del 26 gennaio 2007. Secondo l’Agenzia il diritto annuale ha natura tributaria come affermato dalla Cassazione e come si desume dalla circostanza che le relative controversie appartengono alla giurisprudenza tributaria. Pertanto, dato che sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo le istanze di rimborso e di...
FiscoImposte e Contributi

Materassi sanitari, spese detraibili

27/01/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 11 del 26 gennaio 2007 – afferma che sono detraibili come spese sanitarie i costi per l’acquisto di materassi antidecubito; ciò però a condizione che il prodotto abbia le caratteristiche richieste e che ci sia la prescrizione medica o l’autocertificazione del contribuente.
FiscoImposte e Contributi

Il Governo ha ritirato l’emendamento

27/01/2007 Come previsto nei giorni scorsi, ieri, l’emendamento sulla tassa società è stato ritirato dal Governo. Il sottosegretario all’Economia, Tononi, ha annunciato che l’emendamento potrebbe essere ripresentato, oppure il rimborso integrale della concessione governativa degli anni 1985/1992, potrebbe essere inserito in un provvedimento ad hoc.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Marcia indietro sulla tassa società

26/01/2007 Le perplessità sulla portata dell’emendamento del Governo al decreto legge 297/06, sul rimborso totale della tassa società (la concessione governativa dovuta per l’iscrizione al Registro imprese) pagata negli anni dal 1985 al 1992, che era stato ammesso dalla commissione Finanze della camera – si veda l’Edicola di ieri – si sono concretizzate nella probabilità del ritiro da parte dell’Economia della proposta di modifica. La motivazione è, appunto, la mancanza di copertura finanziaria....
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

L’auto aziendale punta sui rimborsi chilometrici

25/01/2007 Dopo i chiarimenti della circolare 1/E/07, cresce l’appeal dei rimborsi chilometrici per l’uso solo aziendale delle autovetture. La conferma della rigidità dei requisiti previsti per la deduzione dei costi delle auto induce a ricercare mezzi alternativi per le trasferte dei dipendenti. Di fatto, quindi, se si prescinde dal possibile recupero dell’Iva (su cui ancora si attendono conferme per la percentuale che verrà autorizzata dalla Ue), l’uso per le trasferte di mezzi propri del dipendente, o...
FiscoImposte e Contributi