Lavoro subordinato
Salario minimo adeguato: dai dati (eloquenti) alle prossime azioni del Governo
11/04/2024Camera dei deputati su salario minimo adeguato, parità retributiva di genere e precarietà contrattuale. Governo intenzionato a intraprendere iniziative concrete e efficaci per contribuire al miglioramento retributivo di lavoratori e lavoratrici. Come
Parità di genere: rapporto pari opportunità e esonero contributivo
11/04/2024Due importanti adempimenti per la parità di genere. Entro il 30 aprile 2024 va trasmessa la domanda di autorizzazione all'esonero contributivo. Chi può presentarla all'INPS e come? Rinviato al 15 luglio 2024 invece il rapporto per le pari opportunità
NASpI e DIS -COLL: più alta la soglia di cumulabilità con i redditi di lavoro
10/04/2024Nuove soglie di reddito annuo da lavoro dipendente, parasubordinato o autonomo per il cumulo con le indennità di disoccupazione NASpI e DIS -COLL per il 2024. Impatti sulla nozione di lavoratore svantaggiato beneficiario di agevolazioni contributive.
Rapporto pari opportunità: tanti buoni motivi per presentarlo
10/04/2024Entro il 15 luglio 2024 le aziende che occupano più di 50 dipendenti devono presentare il rapporto per le pari opportunità per il biennio 2022-2023. È una importante scadenza considerando sanzioni, perdita di benefici contributivi e altre conseguenze
Lavoratori dello spettacolo: quale contribuzione per l’indennità di discontinuità?
09/04/2024Quale contribuzione è dovuta, a carico di datori di lavoro e committenti, in relazione all’indennità di discontinuità per autonomi, subordinati a termine e lavoratori intermittenti dello spettacolo? Dall'INPS le aliquote in vigore dal 1° gennaio 2024
Settimana corta ai primi passi con premi e incentivi per le aziende
04/04/2024Alla Commissione Lavoro della Camera parte l’esame di tre proposte di legge per la riduzione dell'orario di lavoro e l’introduzione della settimana corta. Premiate con sconti contributivi e incentivi le aziende virtuose che aderiranno all’iniziativa.
Malattia: tutti gli adempimenti del lavoratore e del datore di lavoro
04/04/2024In capo al lavoratore ammalato che si assenta per malattia le disposizioni di legge e contrattuali nonché dei regolamenti aziendali prevedono specifici obblighi verso il datore di lavoro e verso l'INPS. Quali sono? E cosa deve fare invece l'azienda?
Riduzione edilizia 2024 cumulabile con Decontribuzione Sud
02/04/2024Decontribuzione Sud è applicabile anche se opera la riduzione contributiva per l'edilizia, confermata nella misura dell’11,50% per i periodi di paga da gennaio 2023 a dicembre 2023? La risposta è nell’analisi delle due misure agevolative. Cosa sapere
Smart working per l'intera durata dell'orario di lavoro e part time
28/03/2024Smart working per l'intera durata dell'orario di lavoro. Articolazione giornaliera libera, senza obbligo di attivare clausole elastiche, nel lavoro part time. Sono le semplificazioni contenute in un disegno di legge all'esame del Senato. Cosa prevede
Appalti e subappalti privati: virata sul CCNL da applicare
27/03/2024CCNL da applicare negli appalti e subappalti privati: si passa dal contratto maggiormente applicato nel settore e nella zona al contratto stipulato dalle organizzazioni sindacali più rappresentative? La soluzione è nella conversione del decreto PNRR.