Lavoro

Il lavoro tra riforme e tutele

30/09/2008 Si è conclusa domenica la prima edizione del Festival del diritto di Piacenza e l’occasione è stata gradita da molti per tornare su alcuni punti caldi del mondo del lavoro, tra cui soprattutto la “flessibilità” o a detta di altri la “precarietà”. Si è parlato di contratti, di tutele e sicurezze minime e di tutti quegli aspetti legati alla questione salariale. Tra i relatori nomi illustri come, per esempio, Michele Tiraboschi, docente del diritto del lavoro di Modena, e Tito Boeri, docente di...
Lavoro

Licenziamento con tempi certi

29/09/2008 Un pronuncia della Corte di legittimità, la n. 22287 del 4 settembre scorso, ha statuito che, in tema di risoluzione del rapporto di lavoro, il termine di opposizione debba ritenersi osservato qualora, entro 60 giorni dal licenziamento, il lavoratore abbia consegnato lettera raccomandata all'ufficio postale. Ciò a prescindere che la missiva venga recapitata al datore dopo la scadenza del termine.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Cassazione: scarti industriali riutilizzabili

29/09/2008 La Cassazione si è pronunciata, con una sentenza del 29 luglio scorso, la n. 31462, in tema di rifiuti e scarti industriali, affermando la possibilità che questi possano essere reimpiegati dall'azienda in un ciclo produttivo diverso da quello che ha dato loro origine, sempre che soddisfino le condizioni che valgono ad individuarli come "sottoprodotti" alla luce del Codice ambientale (dlgs 152/2006). Devono pertanto: - provenire da un procedimento non direttamente destinato alla loro...
Diritto CommercialeDirittoLavoroDiritto Penale

Ispezioni con verbale blindato

29/09/2008 La direttiva Sacconi sui controlli ispettivi attribuisce speciale rilievo alla posizione di chi denuncia violazioni di lavoro, che dovrà essere più “partecipativo” che in passato. Ma - data la rilevanza che assumono prevenzione degli abusi e verifica diretta nei primi istanti dell’ispezione (“prova regina”) – diviene soprattutto indispensabile l’intervento immediato del consulente del lavoro in azienda. Gli ispettori sono dunque chiamati ad un comportamento “radicalmente diverso rispetto a...
LavoroLavoro subordinato

L’assenza non taglia i contributi

27/09/2008 Una nota dell’Inpdap rivolta alle amministrazioni locali precisa che le misure anti-assenteismo varate con la manovra d’estate sono applicabili agli stipendi e non ai contributi e, dunque, non colpiscono le pensioni. Si tratta di un primo orientamento informale in merito ai dubbi sull’articolo 71 della legge 133/08.
PrevidenzaLavoro

“Pa”, frena la sanatoria precari

27/09/2008 I ministri Brunetta e Sacconi hanno preparato un nutrito pacchetto di ritocchi per il collegato alla manovra estiva (1441-quater) su lavoro e previdenza, attualmente all’esame della commissione Lavoro della Camera. In primis, si ipotizza un freno alle corsie preferenziali per stabilizzare i precari nella pubblica amministrazione; si parla di un blocco alle “sanatorie” introdotte dal Governo Prodi e si punta ad un ritorno alla procedura di assunzioni esclusivamente per concorso. Diventerà...
Lavoro

Per i contratti a termine indennizzo alla Consulta

27/09/2008 La Sezione lavoro della Corte d’appello di Bari è intervenuta nel caso di un contenzioso tra una precaria e Poste Italiane rimettendo la questione alla Consulta. Il punto controverso riguarda l’indennizzo per la violazione delle norme sui contratti d lavoro a termine che sostituisce l’assunzione per via giudiziale. La Corte afferma che la norma che limita la soluzione indennizzo, al posto dell’assunzione coatta, ai soli giudizi in corso alla data di entrata in vigore della legge 133/08 viola i...
LavoroContenzioso

Crediti al recupero

26/09/2008 L’Inps, con il messaggio n. 21097/2008, comunica che le denunce mensili on-line per le quali non è stato effettuato il pagamento tramite l’F24 d’ora in poi passeranno in automatico dall’archivio insoluti all’archivio recupero crediti. In merito alla tempistica, viene spiegato che: - a partire dal giorno 20 di ciascun mese transiteranno automaticamente dall’archivio d’appoggio all’archivio degli insoluti tutte le denunce pervenute in via telematica con saldo attivo che non abbiano trovato...
FiscoPrevidenzaLavoro

Volontari alla cassa entro martedì

25/09/2008 E' imminente la scadenza per i versamenti volontari Inps: entro martedì 30 settembre, gli autorizzati dovranno effettuare – con gli importi prestampati sui bollettini di conto corrente spediti dall’Istituto direttamente a casa dei soggetti interessati o con la procedura online sul sito Inps - il pagamento dei contributi relativi al secondo trimestre 2008 (aprile-giugno), pena il mancato riconoscimento del periodo da accreditare. Che subirà una contrazione (proporzionale) se sarà corrisposta una...
LavoroPrevidenza