Lavoro

Sanzioni piene per l'omissione

15/09/2008 Per la Suprema Corte (sentenza n. 22626 dell'8 settembre 2008), in caso di controversia in materia di sanzioni per il ritardato o omesso versamento dei contributi previdenziali, è escluso che possa rilevare lo ius superveniens contenente norme più favorevoli ai contribuenti.
LavoroPrevidenza

Il mobbing può scattare anche per periodi limitati

13/09/2008 La Cassazione Lavoro (sentenza n. 22858, depositata il giorno 11 di questo mese) ritiene non sussista un limite di tempo “esiguo” per la concretizzazione di un processo di mobbing: sono sufficienti anche pochi mesi per integrare l’idoneità lesiva della condotta nel tempo. E il datore che ha avviato un timido (perché non seguito da misure pratiche o da vigilanza) tentativo di pacificazione tra il dipendente in posizione di supremazia gerarchica e la sua vittima, resta responsabile e risponde...
LavoroContenzioso

Ispettori sempre in missione

13/09/2008 L’Inps, con la circolare n. 85/2008, aggiorna il precedente documento di prassi n. 71/1994 anche in virtù delle innovazioni normative in materia di vigilanza ispettiva intervenute nel frattempo. Di seguito le indicazioni più significative: - l’ispettore di vigilanza va impiegato esclusivamente per compiti propri di controlli esterni presso le aziende e i datori di lavoro; - l’intervento degli ispettori nelle attiivtà riguardanti le procedure concorsuali dovrà essere limitato esclusivamente a...
Lavoro subordinatoLavoro

Durc e Ccnl, slitta l’autocertificazione

13/09/2008 Slitta al 31 ottobre – la scadenza originaria era il 18 maggio, già rinviata al 30 settembre – il termine entro cui presentare all’Inps l’autocertificazione sul rispetto dei Ccnl. La proroga arriva col messaggio dell’Istituto previdenziale n. 20067 dell’11 settembre. Un maggior lasso temporale durante il quale studiare, in sede ministeriale, eventuali soluzioni per un’ulteriore semplificazione delle modalità di trasmissione del modello di dichiarazione, dovuto dai datori di lavoro che fruiscono...
LavoroPrevidenza

Cancellati i prospetti di riepilogo mensile

13/09/2008 La nota Inail firmata il 10 settembre ’08, in tema di vidimazione del libro unico del lavoro, chiarisce come quest’Istituto sia l’unico ad effettuare le vidimazioni, anche per le aziende che in passato vidimavano i libri obbligatori presso l’Inps. La vidimazione del libro matricola non va effettuata dallo scorso 18 agosto, vista la definitiva abrogazione di esso (che dovrà, però, essere conservato per cinque anni). I sistemi di tenuta del nuovo libro unico sono individuati dal Dm 9 luglio 2008...
Lavoro

Agevolazioni e Durc, proroga al 31 ottobre

12/09/2008 L’Inps, con il messaggio 20067 dell’11 settembre 2008, ha comunicato la proroga al 31 ottobre del termine per la presentazione del modello (SC37) per i benefici contributivi e normativi in materia di lavoro e legislazione sociale e per il Durc. Lo slittamento si è reso necessario poiché ancora si attende la definizione delle semplificazioni sulle modalità di invio del modello. Si ricorda che in base alla Finanziaria 2007 per l’ottenimento dei citati benefici i datori di lavoro devono rispettare...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Sgravio sui premi, vale la cassa

12/09/2008 Nel sito Internet dell’Inps, la risposta a nuove faq permette all’Istituto una precisazione circa la corsa online allo sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello, che dal 1° gennaio 2008 sostituisce la decontribuzione: non è applicabile anche ai premi Inail. Si avvicina, intanto, il “click day”: dalle 15 di lunedì prossimo il datori di lavoro interessati dalla richiesta dovranno trasmettere l’istanza per via...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Nessun bollo per i libri su supporto magnetico

12/09/2008 Ieri, 10 settembre 2008, l’Inail ha emesso la nota 7095 con la quale detta le prime indicazioni in merito alle modalità di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro. La nota si sofferma in particolare sulle procedure di vidimazione del registro. Non si può più vidimare registri in forma cartacea, pertanto è ammessa solo la via informatica. Il libro unico tenuto a fogli mobili a ciclo continuo può essere vidimato presso qualunque sede Inail; la vidimazione del libro unico con stampa laser...
Lavoro

Assegno per gli “Lsu” fino alla prima finestra

11/09/2008 Con il messaggio 19962 del 10 settembre 2008 l’Inps informa che verrà erogato l’assegno ai lavoratori socialmente utili anche nel periodo che va dalla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia all’apertura della prima finestra utile per l’accesso al trattamento. Infatti, l’incompatibilità tra assegno per Lsu e trattamento pensionistico diretto è da riferire alla decorrenza economica della prestazione pensionistica e non solo al perfezionamento dei requisiti di età e contribuzione...
PrevidenzaLavoro

Doppio reato per i fannulloni

11/09/2008 La Cassazione, con sentenza n. 35058 del 10 settembre 2008, si è pronunciata sul tema della responsabilità penale del lavoratore, confermando la condanna nei confronti di alcuni lavoratori dipendenti di un consorzio di bonifica che, ingannando il caposquadra, avevano fatto risultare, in più occasioni, la propria presenza sul posto di lavoro, mentre in realtà erano altrove. Forti dell'orientamento espresso dalla Cassazione a Sezioni unite con pronuncia n. 15983 del 2006, in cui si negava...
LavoroLavoro subordinatoDiritto PenaleDiritto