Lavoro

Sul mobbing babele di norme

18/06/2008 Nonostante numerosi provvedimenti, circolari e disegni di legge, ad oggi non esiste ancora una normativa ad hoc né una precisa fattispecie giuridica in materia di mobbing. Lorenzo Fantini, della direzione generale per la tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del Lavoro, spiega che tra le proposte avanzate dai legislatori c'è chi qualifica il mobbing come un reato penale e chi, invece, lo considera inquadrabile nel sistema civilistico. Non solo. Alcuni individuano come "mobbizzante" la...
LavoroLavoro subordinato

Il “progetto” fasullo annulla anche il termine

17/06/2008 Nella sentenza depositata il 29 maggio 2008 il Tribunale di Benevento ha accolto il ricorso verso una Spa da parte di un lavoratore che chiedeva l’accertamento dell’insussistenza del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con modalità a progetto, l’inefficacia o la nullità del licenziamento comunicato verbalmente e la reintegra nel posto di lavoro in base allo Statuto dei lavoratori. I giudici hanno dichiarato nullo il contratto di lavoro a progetto, e quindi anche la clausola di...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Tfr, liquidazioni col filtro

17/06/2008 La legge 222/2007, in materia di riscossione, ha modificato il dpr n. 602/1973 (articolo 48-bis), imponendo ai soggetti pubblici, tutti, la verifica che i beneficiari di pagamenti di importo superiore a 10mila euro non risultino inadempienti all’obbligo di versamento derivante dalla notifica di cartelle esattoriali, per un importo almeno pari al detto limite. Tra i soggetti pubblici rientra l’Istituto di previdenza sociale che, in attesa di chiarimenti dalle Finanze, ha disposto – messaggio...
LavoroLavoro subordinato

Sanzioni, p.a. garantista

17/06/2008 Con nota circolare n. 41 del 12 giugno 2008, indirizzata alle amministrazioni centrali e periferiche dello stato, il Ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, ha trasmesso le istruzioni per la corretta gestione dell’irrogazione delle sanzioni ai pubblici dipendenti. Partendo dalla considerazione che il TU sul pubblico impiego fa riferimento ai principi del lavoro privato disciplinati dal codice civile e dallo statuto dei lavoratori, anche i dipendenti delle p.a. dovranno avere un codice...
LavoroLavoro subordinato

Fondi pensione a portata di clic

16/06/2008 Nel regolamento Covip di fine maggio (29), in vigore dal prossimo 1° ottobre, le regole semplificate per incentivare le adesioni ad un fondo di previdenza complementare. Un ulteriore strumento al servizio dei lavoratori (e di quanti intendono crearsela) nella scelta sulla pensione integrativa. Nota informativa, soggetti abilitati alla raccolta delle adesioni e informazioni indispensabili sulla scelta tacita caratterizzano il documento. Nota informativa: va redatta conformemente allo schema...
LavoroPrevidenza

Anche per i giudici difficile licenziare gli statali assenteisti

16/06/2008 Finora i licenziamenti nel settore pubblico erano del tutto rari. Sembra, tuttavia, che negli ultimi tempi il vento stia cambiando: a Milano, l'azienda di trasporti ha avviato una procedura di licenziamento per 9 dipendenti che non svolgevano le proprie mansioni; un impiegato del Comune di Padova è stato punito perché dormiva in ufficio; a Taranto un dipendente dell'acquedotto pugliese è stato oggetto di un provvedimento poiché timbrava il cartellino all'inizio e alla fine della giornata ma...
LavoroLavoro subordinato

Per i lavoratori il fondo finanzia le spese “extra”

15/06/2008 Secondo la statistica della Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione – Mefop – sono oltre 17mila gli aderenti ai fondi pensione di categoria che hanno deciso di profittare della possibilità di chiedere al proprio fondo anticipazioni per le cosiddette “ulteriori esigenze”. La novità è stata introdotta dalla legge 252 del 2005, riforma Maroni, per coloro che sono iscritti da otto anni ad una forma previdenziale e intendono ottenere fino al 30% del montante accumulato fino al momento...
LavoroPrevidenza

Il Tfr dal fondo di garanzia a ripiano dei debiti fiscali

14/06/2008 Con messaggio n. 12185/2008 l’Inps ha rilasciato nuove istruzioni necessarie per uniformare l’operato delle varie sedi operative in materia di trattamento di fine rapporto. Precisa l’Istituto che prima di procedere ad effettuare pagamenti a titolo di Tfr, sia a carico del Fondo di garanzia sia a carico del Fondo esattoriali, d’importo superiore a 10mila euro, deve essere inviata una comunicazione a Equitalia Spa, finalizzata a verificare l’esistenza di un debito a carico del soggetto...
LavoroLavoro subordinato

Pronti i calcoli per maggio

14/06/2008 Fissato il nuovo indice Istat per la rivalutazione delle indennità di fine rapporto. Nel mese di maggio il coefficiente di rivalutazione delle quote di Tfr accantonate al 31 dicembre 2007 è pari a 1,990706.
Lavoro subordinatoLavoro

Pensione più ricca dopo 40 anni

14/06/2008 Una clausola di salvaguardia è stata fissata per chi lavora oltre gli anni pensionabili. Lo precisa la nota Inpdap n. 26/2008. Chi resta in servizio più di 40 anni, vedrà calcolarsi l’assegno di pensione con doppia modalità per ottenere la liquidazione dell’importo più alto. Cioè si cercherà di calcolare la pensione considerando gli aspetti più favorevoli al pensionato, considerando anche gli ultimi anni di servizio, che finora – invece - restavano non inclusi.
LavoroPrevidenza