Lavoro

Autonomi, in arrivo gli avvisi per i conguagli

04/10/2008 Il messaggio 22013 diffuso dall’Inps il 3 ottobre 2008 serve a comunicare l’invio degli avvisi bonari per gli autonomi, in particolare artigiani e commercianti, che nel 2007 non hanno aderito alle richieste preventive dell’agenzia delle Entrate relativamente ai contributi eccedenti il reddito minimale. In caso di mancato pagamento si procederà all’iscrizione a ruolo. Nel messaggio viene ricordato che i contribuenti potrebbero aver ricevuto più notifiche, riferite ad addebiti per le tipologie di...
LavoroPrevidenza

Il part time in par condicio

04/10/2008 Al quesito se sia lecito il pagamento, ai lavoratori a tempo parziale verticale, della retribuzione variabile (qual è, ad esempio, il servizio notturno, piuttosto che il servizio straordinario o l’indennità di presenza), in momenti diversi da quelli della retribuzione fissa, il Lavoro risponde con nota 45, del 3 ottobre 2008. Se la contrattazione collettiva non stabilisce modi di corresponsione della retribuzione variabile che tenga conto della specificità di una prestazione di lavoro resa a...
LavoroLavoro subordinato

Tesserini identificativi con data di nascita

04/10/2008 In risposta all’interpello 41/2008, del 3 ottobre scorso, il Lavoro sostiene che il tesserino di riconoscimento dei lavoratori nei cantieri edili deve riportare la data di nascita, a corredo degli elementi identificativi. Un’indicazione non “sproporzionata”, quindi da non omettere, per ragioni di sicurezza sul lavoro e lotta al sommerso nell’edilizia.
Lavoro subordinatoLavoro

Niente convenzioni per i riservatari

04/10/2008 Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello 47 del 3 ottobre 2008, ha chiarito che per assumere orfani o coniugi superstiti di persone decedute per cause di lavoro, in base alla riserva prevista dall’articolo 18, comma 2, della legge 68/99, si deve percorrere solo la strada della richiesta di avviamento agli uffici competenti. Infatti, le convenzioni previste dall’articolo 11 della legge 68/99 sono riservate ai soggetti disabili.
LavoroLavoro subordinato

Indennità, la disponibilità esclude la disoccupazione

04/10/2008 Nel caso in cui il lavoratore intermittente non si obbliga a rispondere alla chiamata del datore di lavoro non matura il diritto all’indennità di disponibilità. Lo precisa il ministero del Lavoro con la nota interpello n. 48/2008 del 3 ottobre. Il documento di prassi, rispondendo al quesito posto dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, conferma quanto già indicato dall’Inps nella circolare n. 41/2006. Il Lavoro, inoltre, precisa che nel periodo in cui il lavoratore intermittente...
LavoroLavoro subordinato

L’assenza di impiego va dichiarata

04/10/2008 Lo status di disoccupazione decorre dalla data di presentazione al Centro per l’impiego, da parte del lavoratore interessato, della prescritta dichiarazione di “immediata disponibilità all’impiego”. Cioè, l’attestazione del suddetto Centro che rileva la permanenza dello stato di disoccupazione è condizione “imprescindibile” per l’accesso alle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 407/90 (sgravio contributivo triennale per i soggetti disoccupati da tre anni). Lo precisa il ministero...
LavoroPrevidenza

L’apprendista non fa numero

04/10/2008 Con l’interpello n. 44/2008, il ministero del Lavoro fornisce precisazioni circa il computo dei lavoratori a tempo indeterminato necessari a fissare il numero massimo di tirocinanti ospitabili in azienda. Rispondendo ad un quesito dei consulenti del lavoro, l’interpello afferma che il numero massimo di tirocinanti (correlato al numero dei dipendenti) va sempre rispettato, anche se gli stage si svolgono all’interno di un Geie (Gruppo europeo di interesse economico). Ciò vuol dire, che in questi...
Lavoro subordinatoLavoro

Malattia, certificazione on-line

03/10/2008 Il disegno di legge 1441-quater, nel testo approvato ieri, in via definitiva, dalla commissione Lavoro alla Camera in sede referente, racchiude molte novità. Una tra le principali è che dal prossimo anno, i medici e le strutture sanitarie dovranno trasmettere in via telematica all’Inps le certificazioni emesse per giustificare l’assenza dal lavoro dei dipendenti (pubblici o privati). L’Istituto previdenziale provvederà, a sua volta, a trasmetterne copia all’amministrazione o al datore privato...
LavoroLavoro subordinato

La dipendenza esclude la co.co.co.

03/10/2008 Con sentenza n. 4429 del 17 settembre 2008, il Consiglio di Stato ha accolto le istanze di un uomo tese all'accertamento di un rapporto di lavoro subordinato, in luogo di uno autonomo, intercorso tra lo stesso ed un comune, per la guida di uno scuolabus di proprietà dell'ente. Secondo il Collegio, poiché nel caso esaminato erano presenti gli indicatori tipici del lavoro subordinato (come la subordinazione gerarchica, l'assenza di rischio di impresa) occorre automaticamente modificare la...
FiscoLavoro subordinatoLavoro

Riscatto di laurea nelle tabaccherie

03/10/2008 Da lunedì scorso è possibile effettuare i versamenti all’Inps per il riscatto della laurea direttamente dal tabaccaio, proprio come avviene per il bollo dell’auto e il canone della Rai. La tabaccheria deve essere una ricevitoria abilitata al servizio del lotto. L’operazione, al momento, è ancora in fase sperimentale ed è possibile solo in cinque provincie: Bari, Bologna, Palermo, Padova e Venezia. Il servizio dovrebbe essere disponibile su tutto il territorio nazionale entro la fine dell’anno....
LavoroPrevidenza