Lavoro

Assegno al nucleo, nuovi importi a partire dal 1° gennaio 2008

10/06/2008 Il decreto interministeriale del 25 marzo 2008, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 132 del 7 giugno scorso ridetermina, a decorrere dal 1° gennaio 2008, i livelli di reddito e gli importi degli assegni per il nucleo familiare (Anf) con almeno un componente inabile e per i nuclei orfnanili. La rideterminazione, con indubbi vantaggi economici per gli interessati, viene effettuate secondo criteri analoghi a quelli indicati dall’articolo 1, comma 11 della legge n. 296/06 per i nuclei familiari...
PrevidenzaLavoro

Accordo valido se c’è vero supporto

09/06/2008 La conciliazione in sede sindacale è valida qualora gli esponenti dell’organizzazione sindacale abbiano effettivamente assistito il lavoratore nella conclusione dell’accordo. Occorre quindi verificare, nel caso concreto, se il sindacato abbia garantito il supporto richiesto dalla legge. Così la sentenza della Suprema Corte n. 13217 del22.5.2008.
LavoroContenzioso

Non sanabile la nullità del ricorso

09/06/2008 Il ricorso introduttivo del processo del lavoro è affetto da nullità assoluta, non sanabile, qualora non sia esattamente determinato l’oggetto della domanda ovvero sia chiarente dell’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto posti a base della domanda stessa. In tal senso si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza n. 13825 del 27.5.2008.
LavoroContenzioso

Salute sorvegliata speciale

09/06/2008 Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (Dlgs n. 81/2008) prevede che la sorveglianza sanitaria dei lavoratori sul posto di lavoro venga affidata da medici competenti, cioè da coloro che essendo professionisti sono in possesso dei titoli e requisiti previsti in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e che siano iscritti all’apposito elenco istituito presso il ministero della Salute. Il medico competente può svolgere la propria opera in qualità di dipendente o collaboratore di una...
Lavoro

Per le imprese amatoriali sgravi anche nel 2008

07/06/2008 La circolare 67 del 2008, a firma dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, rende nota la conferma nell’attuale legge finanziaria (n. 244/07) - articolo 2, comma 221 - dello sgravio dei contributi per il 2008 a beneficio delle imprese armatoriali. Il riferimento di norma è all’articolo 34-sexies della legge 80/2006, che estende i vantaggi contributivi già previsti per il settore (legge n. 30/1998, articolo 6, comma 1). In sintesi, il limite del 50 per cento per il biennio 2006-2007 deciso...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Riscatti più cari per artigiani e commercio

07/06/2008 Nuove regole attuative sull’aggiornamento delle tariffe per il computo della riserva matematica ai fini dell’applicazione della legge 1338/1962, articolo 13, sono contenute nella circolare Inps n. 65, di recente emanazione. Le corrispondenti tabelle con i coefficienti scattano limitatamente alle domande presentate da artigiani e commercianti – per i quali aumentano riscatti e regolarizzazioni di periodi contributivi colpiti dalla prescrizione per i familiari collaboratori - iscritti alle...
LavoroPrevidenza

Procedimenti disciplinari senza obbligo di avvocati

07/06/2008 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 182/2008, si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Tar Catania, relativamente al disposto dell'art. 20, comma 2 del DPR 737/1981, che prevede l’assistenza di un appartenente all'Amministrazione della pubblica sicurezza in luogo di un avvocato per il poliziotto sottoposto a procedimento disciplinare. Secondo la Consulta, l'articolo in esame non risulta in contrasto con gli art. 3 e 24 della Costituzione. Da una...
ContenziosoLavoro

Autonomi alla cassa entro il 16 giugno

07/06/2008 L’Inps, con circolare n. 64 del 5 giugno 2008, comunica che gli artigiani e gli esercenti attività commerciali devono effettuare il pagamento dei contributi sulla quota di reddito eccedente il minimale entro il 16 giugno 2008 (saldo 2007 e primo acconto 2008) ed entro il 1° dicembre 2008 (secondo acconto), cadendo di domenica il 30 novembre 2008. L’Istituto fa presente che il pagamento del saldo 2008/primo acconto 2008 può essere effettuato entro il 16 luglio 2008, anziché entro il 16 giugno...
LavoroPrevidenza

La Co protegge dall’evasione Inps

06/06/2008 L’Inps ha diffuso ieri la circolare n. 66/2008 con la quale l’Istituto fornisce nuove indicazioni per la valutazione delle condotte ai fini dell’applicazione del diverso regime sanzionatorio nelle ipotesi di omissione o ritardo nel pagamento dei contributi (meno grave) e di evasione (più grave) della contribuzione. Viene chiarito che l’aver correttamente denunciato il rapporto di lavoro attraverso la comunicazione di assunzione on-line (Co) e l’iscrizione a libro matricola e paga dell’azienda fa...
PrevidenzaLavoro

Straordinari e premi, bonus cumulabili

06/06/2008 Il ministro Maurizio Sacconi (Lavoro) dichiara compatibili e cumulabili gli sgravi contributivi sui premi di risultato e la detassazione degli straordinari (per una cifra massima di 3mila euro) decisa - nei termini del beneficio fruibile da chi ha un reddito 2007 da lavoro dipendente (nel settore privato) non superiore a 30 mila euro - dal dl n. 93/2008, sulle somme legate alla produttività. Ma i due decreti che compongono il pacchetto welfare su sgravi e detassazione, quello previdenziale e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco