25/11/2007
Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello...
24/11/2007
Nella circolare n. 128 del 22 novembre 2007, l’INPS ribadisce l’aumento dei contributi volontari per i lavoratori del settore agricolo, relativi all’anno 2007 (si veda a tal proposito l’approfondimento in Settimana Normativa n. 47). Nel testo della circolare vengono indicate le modalità per la determinazione dell’importo dei contributi volontari, che risultano modificati rispetto al 2006.
24/11/2007
Con la circolare n. 129, l’Inps fa presente che, in attuazione di quanto previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 23 maggio 2007, è stato aperto presso la Banca d’Italia – Tesoreria provinciale di Roma, il conto di contabilità speciale per consentire alle imprese interessate dalle procedure di recupero degli aiuti di Stato (agevolazioni per contratti di formazione e lavoro e aiuti all’occupazione), di versare a titolo di deposito provvisorio le somme oggetto di...
24/11/2007
Mercoledì scorso è stato esaminato dal Governo il decreto legislativo correttivo del Codice ambientale (dlgs n. 152/2006). Il provvedimento ha ricevuto l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri sulle diverse integrazioni e si avvia ora a compiere l’ultimo passo verso l’approvazione definitiva. Le principali correzioni introdotte, in extremis, dal Governo riguardano: la durata triennale per il deposito delle terre e rocce da scavo; la cancellazione del meccanismo del silenzio-rifiuto per...
24/11/2007
Nel caso in cui il lavoratore scelga di continuare a lavorare, anche dopo il compimento dell’età pensionabile o dopo il 31 dicembre 2007, oppure, ancora nel caso di contribuzione per eventi che danno titolo ad un accredito figurativo (per esempio malattia, cassa integrazione, disoccupazione), sul suo conto corrente può risultate il versamento o l’accreditamento dei contributi anche successivamente alla decorrenza del bonus. La precisazione viene fatta dall’Ente di previdenza nazionale, nel...
24/11/2007
L’Inpdap, con la nota operativa n. 37 del 23 novembre 2007, dà il via libera all’accettazione delle domande di riscatto di periodi relativi ad aspettativa per gravi motivi di famiglia, fruiti antecedentemente al 31 dicembre 2006. Nello specifico, le istanze possono essere presentate anche da coloro che siano cessati dal servizio prima del 6 novembre 2007 - data di entrata in vigore del decreto che disciplina il nuovo periodo riscattabile – a patto che fossero in servizio al 1° gennaio 2007 e la...
23/11/2007
L’Inps, con la circolare n. 127/2007, è intervenuta in materia di sussistenza e qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura, rappresentando il parere formulato in merito dal ministero del Lavoro. Più precisamente, il Ministero, con la nota n. 11847/2007, ha affermato che, il Comitato regionale per i rapporti di lavoro decide sui ricorsi avverso provvedimenti di natura ispettiva su qualificazione e sussistenza dei rapporti di lavoro, mentre le Commissioni provinciali Cisoa e la...
23/11/2007
Il tribunale di Palermo, con sentenza dello scorso 21 agosto, ha stabilito che revocare al dirigente l’incarico ricoperto legittimamente viola le norme sull’affidamento e la revoca degli incarichi dirigenziali e, in particolare l’articolo 15 ter del decreto legge n. 502/92, l’articolo 56 del decreto legislativo 29/93 e gli articoli 28, comma 11, e 29, comma 5, del contratto nazionale. Il tribunale ha sottolineato che “qualunque attività del pubblico ufficiale che, con abuso dei poteri a questi...
23/11/2007
Con la circolare n. 128/2007, l’Inps ha comunicato che, per i lavoratori dipendenti del settore agricolo, la quota contributiva di pensione per il 2007 passa da 25,37% a 26,90%, mentre, per tutti gli altri lavoratori c’è un aumento generalizzato del 2%. Nella circolare vengono fornite anche le indicazioni relative ai versamenti e le tabelle con gli importi aggiornati dei contributi volontari agricoli.
23/11/2007
È stato aggiornato il valore per il 2008 della retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale secondo la stima Istat. Dal mese di gennaio tale valore sale a 1.094,60 euro mensili. Il tasso di inflazione calcolato dall’Istat è pari all’1,6%.