29/11/2007
La Camera ha votato la fiducia sul maxiemendamento al Ddl Welfare. Il primo effetto del Ddl riguarda il blocco dello scalone della legge Maroni, per cui nel 2008 scende a 58 anni l’età minima per la pensione, con l’aumento graduale fino a 61 dal 2013. L’accesso al pensionamento sarà regolato dal meccanismo delle quote, date dalla somma tra età anagrafica ed età contributiva. Per quanto riguarda il capitolo sugli ammortizzatori sociali, dal 2008 si allunga l’indennità di disoccupazione per i...
28/11/2007
Ieri il Governo ha posto la fiducia sul Ddl Welfare. Sarà votato oggi dall’Aula della Camera il maxiemendamento composto da un solo articolo e 94 commi, che rappresenta una sintesi tra i contenuti del Protocollo del 24 luglio e il testo varato dalla Commissione lavoro. Per quanto riguarda i contratti a termine, salta il termine di 8 mesi all’unica proroga concessa: le parti sociali individueranno la durata della deroga con avvisi comuni. Per quanto riguarda il job on call, resta la deroga per i...
27/11/2007
L’Inps, con il messaggio n. 28310 del 26 novembre 2007, fornisce le prime indicazioni in merito al decreto interministeriale del 31 agosto 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 6 novembre 2007. Nello specifico, si chiarisce che possono presentare domanda di riscatto del periodo di aspettativa per motivi familiari fino al 4 febbraio 2008 (90 giorni dall’entrata in vigore del decreto) i soggetti in condizione attiva al 1° gennaio 2007 diventati titolari di pensione diretta entro la data...
27/11/2007
La circolare n. 129 del 22 novembre 2007 dell’Inps interviene a chiarire la competenza in merito ai ricorsi amministrativi conseguenti il verbale ispettivo sulla sussistenza e la qualificazione dei rapporti di lavoro in agricoltura. Si precisa che nell’ambito sono competenti i Comitati regionali per i rapporti di lavoro ex articolo 17 del Dlgs 124/04.
27/11/2007
Da ieri sul sito del Lavoro è disponibile una sezione per le comunicazioni obbligatorie on-line di instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro. La sezione, dopo la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto ministeriale del 30 ottobre 2007 garantirà l’accesso ai servizi telematici delle Regioni.
26/11/2007
L’entrata in vigore della disciplina del Durc, prevista dal Dm Lavoro del 25 ottobre 2007, pone le imprese a rischio di vedersi revocati i benefici normativi ed economici di cui già godono, anche per irregolarità apparentemente non notevoli. La Finanziaria 2007 ha stabilito che tutti i benefici normativi e contributivi, previsti dalla normativa del lavoro, sono subordinati al possesso del Durc da parte dei datori di lavoro. Il semplice difetto della certificazione unica comporterà la decadenza...
26/11/2007
Il decreto flussi del 30 ottobre, in attesa di essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” venerdì prossimo, stabilisce che per quest’anno il limite massimo è di 170mila posti per lavoro subordinato. Il criterio di assegnazione è strettamente legato all’ordine di presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro. Le due novità in assoluto sono la procedura di presentazione delle domande, esclusivamente telematica, e gli invii scaglionati in tre date successive, 15, 18 e 21 dicembre. Da...
25/11/2007
È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 273 del 23 novembre 2007, la circolare Inps n. 124 del 13 novembre 2007. Dunque, i datori di lavoro hanno trenta giorni di tempo, ossia fino al 24 dicembre 2007 dal momento che il 23 cade di sabato, per inviare all’Istituto una autocertificazione (modello “SC36_Aiuti di Stato”) che attesti la non fruizione di aiuti illegittimi o la restituzione di quelli eventualmente già concessi al fine di ottenere gli aiuti di Stato di competenza Inps.
25/11/2007
È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 273 del 23 novembre 2007, la deliberazione n. 53 del Garante della privacy contenente le linee guida del rispetto della privacy in banca. Le indicazioni sono state redatte in base alle segnalazioni, ai reclami ed ai quesiti rivolti all’Autorità da clienti degli istituti di credito sul trattamento dei loro dati personali.
25/11/2007
Sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di venerdì prossimo, il decreto flussi 2007, firmato dal premier Romano Prodi il 30 ottobre scorso, che prevede l’ingresso in Italia per 170mila lavoratori extracomunitari. Gli invii delle domande da parte dei datori di lavoro saranno scaglionati in tre date successive, 15, 18 e 21 dicembre. Dalle 8 di mattina del 15 dicembre, potranno essere inviate on-line le richieste per assumere con contratto di lavoro non stagionale 47.100 cittadini di Paesi che...