Lavoro
Licenziamento disciplinare, reintegrazione non sempre ammessa
16/05/2019Affinché si verifichi l’ipotesi di reintegrazione del lavoratore sul posto di lavoro, l’insussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, comprende anche tutte le ipotesi in cui il fatto, materialmente accaduto, non abbia rilievo disciplinare.
Indennità per famiglie vittime di gravi infortuni sul lavoro, importi 2018
16/05/2019Ridotta l'indennità una tantum rivolta ai familiari di vittime sul lavoro.Gli importi, erogati dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro verificatisi nell’anno 2018, sono stati resi noti dal Decreto Ministeriale n. 10 del 25 gennaio 2019.
Domande di Assegno per il nucleo familiare: istruzioni per aziende e lavoratori
16/05/2019L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, al fine di illustrare le nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i dipendenti di aziende del settore privato non agricolo, fornendo importanti ai datori di lavoro.
Circolare Imprese 15/05/2019
15/05/2019CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2019
GUIDA PRATICA: Decreto crescita 2019, le misure a sostegno delle imprese
GUIDA PRATICA: L’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud - bonus Sud
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2019
Circolare Lavoro 15/05/2019
15/05/2019CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 maggio 2019
GUIDA PRATICA: L’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud - bonus Sud
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 maggio 2019
Collaborazioni etero-organizzate, ampio potere alle parti sociali
15/05/2019Si modificano gli scenari in relazione al panorama del lavoro parasubordinato. A seguito della pronuncia del Tribunale di Roma (sentenza n. 23581 del 6 maggio 2019), si profilano ben due tipologie di lavori parasubordinati: la co.co.co. e la co.co.org.
Lavoro, innovazione e crescita. Dal 20 al 22 giugno la X edizione del Festival del Lavoro
15/05/2019Torna l’appuntamento con il Festival del Lavoro, che quest’anno festeggia la sua decima edizione a Milano, presso il Centro Congressi MiCo, dal 20 al 22 giugno 2019.
L’orario di lavoro giornaliero deve essere misurabile per legge
15/05/2019Regole in chiaro per l’orario di lavoro. Il datore di lavoro ha l’obbligo di dotarsi di un sistema oggettivo, affidabile e accessibile che consenta la misurazione della durata dell’orario di lavoro giornaliero svolto da ciascun lavoratore.
Il procedimento amministrativo sospende la prescrizione delle prestazioni INAIL
14/05/2019In tema di sospensione della prescrizione per il conseguimento della prestazione a carico dell’INAIL in caso di malattia professionale, il termine prescrizionale resta in stand-by fino all’adozione di un provvedimento di accoglimento o di diniego.
Conciliazione di licenziamento, i contributi non possono essere oggetto di rinuncia
14/05/2019In caso di intervenuta transazione tra datore di lavoro e lavoratore - ex art. 1965 cod. civ. – al fine di chiudere volontariamente la controversia insorta, il datore di lavoro è sempre obbligato a corrispondere i relativi importi contributivi verso l’INPS.