Lavoro
Ccnl Logistica, Trasporto merci e Spedizione. Dumping associativo e contratto a tempo determinato
31/07/2019Con verbale di accordo 4 luglio 2019 Anita, Assotir, Fai, Fiap, Unitai e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti si sono impegnate a garantire la neutralità del contratto sotto il profilo del dumping associativo, prevedendo, altresì, la possibilità di incrementare, fino alla scadenza del Ccnl, la...
Garante privacy. Trattamento di categorie particolari di dati
31/07/2019E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 176 del 29 luglio il provvedimento del Garante della privacy, recante le prescrizioni relative al trattamento di categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 21, comma 1 del Dlgs. n. 101 del 10 agosto 2018.
Whistleblowing, l’Anac pubblica le nuove linee guida
30/07/2019Con il documento in consultazione del 24 luglio 2019, l’Anac ha pubblicato lo schema di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del D.Lgs. 165/2001.
Bonus rioccupazione, come richiedere l’agevolazione?
29/07/2019Per ottenere il cd. “bonus rioccupazione”, ossia l’agevolazione contributiva prevista dall’art. 24-bis, co. 5 del D.Lgs. n. 148/2015, il lavoratore interessato non dovrà inoltrare alcuna specifica domanda. Al pagamento del bonus provvederà, infatti, direttamente l’INPS.
Consultazione importi ANF, nuove funzioni per la gestione delle istanze
29/07/2019Come già chiarito dall’INPS, con la circolare n. 45 del 22 marzo 2019 e con i successivi messaggi n. 1430 del 5 aprile 2019 e n. 1777 dell’8 maggio 2019, a decorrere dal 1° aprile 2019, il modello “ANF/DIP” (SR16) non può più essere presentato in maniera cartacea al datore di lavoro.
Fine luglio denso di versamenti di imposte e contributi Inps
29/07/2019Alle porte l’appuntamento con il pagamento delle imposte derivanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e Iva. L’adempimento, in scadenza il 31 luglio, riguarda i contribuenti non rientranti nella proroga fissata dal Decreto Crescita.
Fondi di solidarietà bilaterali, ammessa la facoltà di riscatto o ricongiunzione
27/07/2019È possibile procedere al riscatto o alla ricongiunzione dei periodi contributivi, al fine di conseguire la pensione di vecchiaia o anticipata, con onere a carico dei Fondi di solidarietà bilaterali. La domanda di pensionamento deve essere presentata dal datore di lavoro almeno quattro mesi prima.
Reddito di Cittadinanza (RdC), reclusione per chi attesta il falso
26/07/2019Reddito di Cittadinanza (RdC) sotto la lente dell’INL. Al fine di svolgere con maggior cura le attività di controllo collegate all’erogazione del RdC, e quindi punire chi percepisce o mantiene indebitamente il sussidio economico, il personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha pieno accesso alle banche dati dell’INPS.
Pace contributiva e riscatto della laurea, nuove indicazioni dall’INPS
26/07/2019Più tempo per il riscatto dei contributi (cd. “pace contributiva”) per i soggetti rientranti unicamente nel sistema di calcolo contributivo, ossia coloro che non hanno avuto rapporti lavorativi in data antecedente al 1° gennaio 1996.
CCNL Carta pmi - Verbale di accordo del 10/7/2019
25/07/2019In data 10 luglio 2019 Unigec/Unimatica Confapi e Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo interpretativo relativo all’istituto della malattia di cui all’articolo 63, parte seconda, norme operai, del vigente Ccnl Carta pmi 9 luglio 2018 in scadenza il 31 dicembre...