Lavoro
Ormeggiatori e barcaioli, assegno ordinario con causale contratto di solidarietà difensiva del FdS bilaterale
03/09/2018Con messaggio n. 3235 del 31 agosto 2018 l’INPS ha fornito istruzioni operative relative all’assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani con causale contratto di solidarietà difensiva. L’Istituto specifica che per tutte le istanze...
Intermediari abilitati alla cura degli adempimenti in materia di lavoro, nuova delega ad operare
03/09/2018L’INPS, con messaggio n. 3130 dell’8 agosto 2018, ha ricordato che, con circolare n. 28 dell’8 febbraio 2011 è stato delineato il processo di delega necessario per lo svolgimento degli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti da parte degli...
Aziende complesse. Responsabilità infortunio non sempre al datore
01/09/2018E' nulla la condanna che il tribunale ha inflitto, sic et sempliciter, ad un'amministratrice di una ditta con oltre 500 dipendenti per la specifica responsabilità nell'uso di una leva non adatta da parte di un operaio, senza alcuna verifica di quei particolari profili di colpa che attengono alla...
Infortunio indennizzato per chi va a lavoro in bicicletta
01/09/2018Deve essere riconosciuto l’indennizzo Inail per il risarcimento di colui che si infortuna andando a lavoro in bicicletta purché l’utilizzo di tale mezzo di trasporto privato per percorrere il tragitto casa-lavoro sia necessitato. La Corte di Cassazione – sentenza n. 21516 del 31 agosto 2018 – accoglie il...
Circolare del 31/08/2018
31/08/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Società sportive: procedura per prestazioni occasionali degli steward - Collocamento lavorativo e tirocinio. Bando europeo per l’Azione preparatoria “Reactivate” in scadenza - NASpI e DIS_COLL dei soggetti irreperibili e senza fissa dimora - Dumping contrattuale: legittimi i contratti collettivi di Conflavoro Pmi - Aziende agricole, in Lombardia contributo per la costituzione da parte di giovani - Inclusione sociale per under 25 in Trentino - ExtraUE richiedenti e titolari di protezione internazionale, accesso alle misure di politica attiva - Omesso versamento ritenute anche solo con un acconto modesto dello stipendio - Studi professionali, contributi per telelavoro e smart working - Disoccupati, al via i cantieri lavoro in Sicilia - Violazione contestata diversa da quella nella lettera di recesso: reintegrazione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 al 30 settembre 2018 - GUIDA PRATICA: Legge di conversione del Decreto Dignità: i nuovi contratti a termine
Politica attiva del lavoro. Dichiarazione di Immediata Disponibilità - DID - dei cittadini dell’UE
31/08/2018L’Anpal, con circolare n. 4 del 29 agosto 2018, ha fornito chiarimenti in merito al requisito della “residenza” ed alla possibilità per i cittadini dell’Unione Europea di rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità (c.d. DID) e di accedere ai servizi ed alle misure di politica attiva del...
Mètasalute, attribuzione dei piani sanitari 2019
31/08/2018Il Fondo sanitario dei lavoratori metalmeccanici, Mètasalute, con circolare n. 6 del 26 luglio 2018 ha comunicato alle aziende che dal 17 settembre fino al 19 ottobre 2018, all’interno dell’Area Riservata Azienda, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari valevoli per l’anno...
Gli infortuni dei lavoratori del mare, pubblicazione INAIL
31/08/2018L’INAIL, in data 30 agosto 2018, ha reso disponibile un volume che analizza i principali fattori di rischio a cui vanno incontro gli addetti del settore marittimo-portuale. Alcuni dei maggiori fattori di rischio specifici a cui è soggetto chi a vario titolo svolge la sua attività professionale...
Ancora bloccati i sistemi informatici del Ministero del Lavoro e dell’Anpal
31/08/2018L’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro, con nota prot. n. 1391 del 30 agosto 2018, ha scritto al Ministro del Lavoro ed al Direttore dell’Anpal per denunciare il disservizio conseguente al blocco dei sistemi informatici - causato da un allagamento a seguito di un temporale - che persiste...
Violazione contestata diversa da quella nella lettera di recesso: reintegrazione
30/08/2018E’ stata confermata, dalla Corte di cassazione, una decisione di secondo grado che, nell’ambito di una controversia di lavoro, aveva annullato il licenziamento intimato ad un lavoratore, condannando la Srl datrice di lavoro a reintegrare il dipendente e a pagare, in favore di quest’ultimo,...