Professionisti

Avvocatura: otto giorni di sciopero per protestare contro il ritorno della mediazione obbligatoria

26/06/2013 Nel corso dell'Assemblea Nazionale Straordinaria dell’Avvocatura, convocata dall'Organismo unitario dell'avvocatura a Roma per il 25 giugno, sono state proclamate ben otto giornate di astensioni dalle udienze nei giorni 5, 8, 9, 10, 11, 12, 15 e 16 luglio, per protestare contro il ritorno a sorpresa della mediazione obbligatoria per mezzo del Decreto “fare” approvato dal Governo il 15 giugno 2013. Le giornate di sciopero saranno accompagnate da assemblee a manifestazioni su tutto il territorio...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Notariato in audizione presso la commissione Finanze del Senato sulla tassazione degli immobili

26/06/2013 La seduta del 25 giugno della commissione Finanze del Senato è stata dedicata all'audizione dei rappresentanti del Consiglio nazionale del notariato, del Consiglio nazionale consumatori e utenti e dell'Associazione italiana leasing (Assilea) sul tema della tassazione degli immobili. Il Notariato, in proposito, ha evidenziato l'auspicabilità di un sistema che preveda di tassare maggiormente le transazioni immobiliari rispetto ai patrimoni. Secondo i notai, ossia, gli interventi di...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Revisori legali: aperta la fase per l'invio di comunicazioni al Mef

26/06/2013 Partenza per la fase di prima formazione del registro dei revisori contabili. E' stata infatti pubblicata la determina del Ragioniere generale dello Stato del 21 giugno 2013, che fornisce indicazioni sulle modalità di trasmissione delle comunicazioni relative alla gestione del registro dei revisori legali mediante modalità telematiche, in attuazione dei regolamenti ministeriali (decreti nn. 144, 145 e 146 del 2012), previsti dal D.Lgs. n. 39/2010. La Ragioneria comunica che, per consentire...
BilancioFiscoProfessionisti

L'Welfare invita la Cassa forense a congelare gli organi fino alle elezioni

26/06/2013 Con lettera del 20 giugno, il ministero del Lavoro, a mezzo del Direttore generale Edoardo Gambacciani, si è rivolto alla Cassa forense rimettendo al prudente apprezzamento degli organi collegiali dell'Ente di previdenza privato, “l'opportunità di ritenere congelati i rispettivi poteri”, fino alla data di nuova elezione, originariamente fissata al 18 novembre 2013 e poi anticipata al 9 settembre 2013. Detta ultima anticipazione – sottolinea il dicastero – costituisce, infatti, un “parziale...
AvvocatiProfessionisti

Al via la fase sperimentale per la trasmissione via Pec delle cartelle di pagamento

25/06/2013 Con comunicato stampa del 24 giugno 2013, emanato dal gruppo Equitalia, si rende noto che è in partenza, in via sperimentale in quattro Regioni pilota, la notifica delle cartelle di pagamento via PEC, che d'ora in poi arriveranno sul pc dei contribuenti. I primi a sperimentare il cambio di modalità della notifica delle cartelle di pagamento saranno le persone giuridiche, sia società di persone che di capitali, con sede in Molise, Toscana, Lombardia e Campania. Si tratta solo di una...
Diritto AmministrativoDirittoRiscossioneFiscoProfessionisti

Il Festival del lavoro, una quarta edizione da ricordare

25/06/2013 Con la chiusura, sabato 23 giugno 2013, dei lavori della quarta edizione del Festival del lavoro che si è tenuto a Fiuggi è tempo di bilanci. Nel corso delle tre giornate, con circa 5 mila partecipanti, l'evento è stato caratterizzato dalla presenza di ministri, sottosegretari, docenti universitari ed esperti, attori sociali e giornalisti economici. Dagli interventi che si sono succeduti è stata evidenziata l'importanza del ruolo delle professioni “patrimonio materiale e immateriale del...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Avvocati e formazione per via telematica

25/06/2013 Il Consiglio nazionale forense rende noto che a partire dal 24 giugno 2013, è accessibile la piattaforma www.formazioneavvocatura.it per la formazione a distanza degli avvocati. Il progetto e-learning del Cnf, realizzato attraverso l'Unità operativa per la formazione continua e l'assegnazione dei crediti formativi e la Fondazione dell'avvocatura italiana, prevede l'organizzazione di corsi online gratuiti di formazione a cui gli avvocati del territorio potranno agevolmente accedere per...
AvvocatiProfessionisti

Sospeso dal Tar l'aumento dei notai nelle sedi di Sondrio e Melegnano

25/06/2013 Il Tar della Lombardia, con le ordinanze n. 709 e 711 del 21 giugno 2013, ha accolto le domande cautelari di sospensione dell'efficacia del decreto del ministro della Giustizia del 28 febbraio 2013, avente ad oggetto la revisione della tabella notarile e con cui è stato determinato il numero e la residenza dei notai. La sospensione del provvedimento è stata disposta, in particolare, nella parte in cui si prevede, nelle sedi notarili di Sondrio e Melegnano, l'istituzione di due nuovi posti...
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti

Eletti i nuovi vertici della Cassa del notariato

22/06/2013 Si sono tenute il 21 giugno le elezioni del presidente e dei vertici della Cassa del notariato. Il nuovo presidente, che rimarrà in carica per il triennio 2013-2016, è Mario Mistretta, presidente del Consiglio notarile di Brescia e, nell'ultimo triennio, revisore dei conti del Consiglio nazionale del Notariato. L'incarico di vicepresidente è stato assegnato ad Antonio Caputo, mentre quello di segretario a Brunella Carriero. Per il Comitato esecutivo sono stati eletti i notai...
NotaiProfessionisti

Festival del Lavoro, ampi gli argomenti nella seconda giornata

22/06/2013 Al Festival del Lavoro di Fiuggi, organizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi, durante la seconda giornata, che si è svolta il 21 giugno 2013, tra gli argomenti affrontati si segnalano la durata dei contratti a termine acausali e il passaggio dal contratto a progetto a quello subordinato. Anticipazioni su eventuali interventi in merito sono state fornite dal Direttore generale delle attività ispettive del Ministero del lavoro, Paolo...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti