Professionisti

Giustizia: approvate le delibere su Fondo garanzia notai

12/06/2013 Il ministero della Giustizia rende noto di aver approvato, con decreto ministeriale del 27 maggio 2013, le delibere del Consiglio nazionale del Notariato n. 5 - 98 dell'11 gennaio 2013 e n. 2 - 110 del 9 maggio 2013, relative al Fondo di garanzia per il ristoro dei danni derivanti da reato commesso dal notaio nell’esercizio della sua professione. Si segnalano, tra le principali novità, le misure volte ad accelerare i tempi di liquidazione del risarcimento del danno in favore del cittadino.
NotaiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Circolare del Cnf su tirocinio e giuramento del praticante abilitato. Novità in vigore dal 2015

12/06/2013 Il Consiglio nazionale forense ha inviato ai presidenti dei Consigli dell'ordine degli avvocati la circolare n. 11-C-2013 del 7 giugno 2013, contenente due pareri relativi alla disciplina del tirocinio e al giuramento del praticante abilitato, alla luce della nuova Legge professionale forense n. 247/12. In materia di tirocinio, il Cnf si è soffermato sull'interpretazione dell’articolo 48 della Legge di riforma forense, sottolineando la non applicabilità della nuova disciplina del tirocinio...
AvvocatiProfessionisti

In cassa per l’Enpacl

11/06/2013 È in scadenza, al 17 giugno 2013, il termine per il pagamento della seconda rata del contributo soggettivo 2013 Enpacl (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro). Il Mav è scaricabile sul sito, in “Servizi Enpacl”. Sempre sul sito è resa disponibile la guida illustrata e le Faq. Il ritardo o l’omissione prevedono le sanzioni ex art. 48 del Regolamento di previdenza e assistenza.
Consulenti del lavoroProfessionistiCasse di previdenza

Allo studio del ministero della Giustizia una task force per smaltire l'arretrato civile

11/06/2013 In considerazione della grande mole di arretrato relativa, soprattutto, al settore della giustizia civile, il ministero della Giustizia starebbe mettendo a punto un Decreto legge contenente un pacchetto di misure volte a smaltire, in particolar modo, il lavoro delle Corti d'appello del territorio. Il provvedimento dovrebbe essere presentato al Consiglio dei ministri entro la settimana; si parla, addirittura, di venerdì 14 giugno. L'intervento principale, consisterebbe nel reclutamento di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Notai e segnalazioni antiriciclaggio 2012

11/06/2013 Nel corso di un convegno tenuto il 10 giugno, a Milano, ed organizzato dall'Associazione sindacale dei Notai della Lombardia e dal Consiglio notarile di Milano sono stati illustrati alcuni dei dati dell'Uif della Banca d'Italia relativi alle segnalazioni antiriciclaggio pervenute nel 2012. Dall'esame dei risultati, è emerso un forte incremento (+ 37%) di quelle che sono le segnalazioni di operazioni sospette (Sos). Tra i professionisti, permane il ruolo di primo piano ricoperto dai notai, i...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Al Festival del lavoro per confrontarsi e crescere

11/06/2013 Il Festival del lavoro, che si terrà a Fiuggi (FR) dal 20 al 22 giugno 2013 nel Villaggio del lavoro allestito all'interno della Fonte Anticolana, sarà un momento di incontro non solo tra professionisti, tecnici, mondo della politica e sindacale, istituzioni, ma anche tra imprenditori, lavoratori e giovani, con l'intento di far nascere imprese sempre più innovative e specializzate e valorizzare le professionalità. Organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Cassa forense: presentazione a Roma del Regolamento sui contributi minimi

11/06/2013 La bozza contenente il nuovo regolamento messo a punto dalla Cassa forense al fine di attuare le disposizioni della Legge forense n. 247/2012, sarà presentata agli Ordini degli avvocati e alle varie anime dell'avvocatura, compresi Oua e Cnf, il 15 giugno 2013 in un'assemblea aperta appositamente convocata a Roma. Salvo complicazioni – spiega il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Alberto Bagnoli - “il Regolamento dovrebbe essere approvato entro l'estate. Poi tocca al...
AvvocatiProfessionisti

Sito web del Notariato con consigli per le nuove imprese

11/06/2013 Il Consiglio Nazionale del Notariato ha messo a punto un portale internet “L'Arancia.org” al servizio dei giovani imprenditori e di chi vuole fare impresa in Italia. Collaborano al progetto anche l’Università Luiss – Guido Carli di Roma, il Polihub del Politecnico di Milano e il Consiglio Nazionale dell’Ordine Consulenti del Lavoro. Nel sito web, sono presenti schede e testi di approfondimento con contenuti sempre aggiornati in materia di economia e imprenditoria; all'interno del portale è...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Documento del Cnf con proposte in materia di processo tributario

10/06/2013 Il Consiglio nazionale forense, su proposta della commissione per le problematiche tributarie coordinata da Antonio Damascelli, ha approvato un documento sul giudizio tributario che, il 6 giugno, è stato inviato al Presidente della Repubblica, ai presidenti di Camera e Senato, al presidente del Consiglio, al ministro dell'Economia, all'agenzia delle Entrate, a Equitalia e alle parti sociali. Con il documento, gli avvocati hanno avanzato una proposta di modifica del processo tributario e...
Contenzioso tributarioFiscoFunzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Maurizio D'Errico alla guida del Notariato

08/06/2013 Maurizio D'Errico è il nuovo presidente del Notariato. D'Errico, fino ad ora presidente del Consiglio notarile dei Distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia, è stato eletto in occasione della riunione di insediamento del Consiglio nazionale del Notariato, tenuta il 7 giugno 2013. Il nuovo presidente, in carica per i prossimi tre anni, succede a Giancarlo Laurini e sarà affiancato dal vice presidente eletto Gabriele Noto, e dal segretario del Consiglio Ivo Grosso.
NotaiProfessionisti