Professionisti

E' tempo di saldo e acconto per artigiani, commercianti e professionisti

08/06/2013 La circolare n. 88, del 7 giugno 2013, dell'Inps fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alla riscossione per l'anno 2013 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata. Il termine per il versamento del saldo 2012 e del primo acconto 2013 è fissato al 17 giugno 2013; il 2 dicembre 2013 è la data per il pagamento del secondo acconto 2013. Con la maggiorazione, a titolo di interessi, pari...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Cassa forense: elezioni il 9 settembre. Pronto anche il regolamento attuativo sui contributi

08/06/2013 Il presidente della Cassa Forense, Alberto Bagnoli, con comunicazione ufficiale trasmessa il 7 giugno ai Consigli degli ordini degli avvocati, ha reso noto che le elezioni per il rinnovo del Comitato dei delegati sono anticipate al 9 settembre 2013 rispetto alla data inizialmente indicata nel 18 novembre. Bagnoli sottolinea che la data del 18 novembre era stata scelta “non certo per procrastinare nel tempo il confronto elettorale all'interno dell'Avvocatura”, ma al fine di risolvere...
AvvocatiProfessionisti

Condannato il professionista che dichiara solo parte dei compensi

07/06/2013 Con sentenza n. 24186 depositata il 6 giugno 2013, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui li giudici d'appello di Milano avevano condannato, per dichiarazione infedele, un avvocato che aveva fatturato solo una parte dei propri compensi e versato la porzione più consistente di quanto incassato in un conto estero. I giudici di legittimità hanno ritenuto esente da censure la motivazione resa dalla corte di merito la quale aveva tenuto conto del complessivo meccanismo di...
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Al via la comunicazione degli Ordini ai fini Ini-Pec

06/06/2013 Con la gestione di Infocamere si è avviata la realizzazione dell’indice telematico presso il ministero dello Sviluppo Economico Ini-Pec, alimentato da Ordini e Consigli, che conterrà gli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti. Con l’informativa 4/2013 del Cndcec, si spiega che l’accesso è consentito alle Pa, ai professionisti, alle imprese, ai gestori dei pubblici esercizi e ai cittadini tramite un portale telematico ad hoc, e senza necessità di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cassa forense in ritardo sulle elezioni per il rinnovo del comitato dei delegati

06/06/2013 Il Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del ministero del Lavoro, Edoardo Gambacciani, ha inviato alla Cassa Forense un documento del 3 giugno per bacchettare l'anomala indizione delle elezioni per il rinnovo del comitato dei delegati, elezioni fissate a novembre 2013, malgrado la loro scadenza a giugno. In particolare, il Regolamento elettorale e le correzioni allo Statuto sarebbero stati trasmessi ai ministeri competenti con notevole ritardo rispetto alla data...
AvvocatiProfessionisti

Studio del Notariato su pagamenti e norme antiriciclaggio

06/06/2013 Lo Studio n. 50-2013/B, approvato in data 24 gennaio 2013 dalla Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale del Notariato ha ad oggetto il tema “Pagamenti ante 4 luglio 2006 e pagamenti dilazionati tra normativa fiscale e norme antiriciclaggio”. I notai fanno, in particolare, riferimento alle disposizioni contenute nell'articolo 49 del Decreto legislativo n. 231/2007 in cui, oltre alla regolamentazione diretta delle modalità con cui effettuare in generale i pagamenti, viene...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Proposta di rinvio della nuova geografia giudiziaria in stand by

06/06/2013 Prosegue, presso la Commissione Giustizia della Camera, il dibattito sulle Comunicazioni del ministro della Giustizia relativamente alle linee programmatiche del nuovo Guardasigilli, Annamaria Cancellieri. Alla seduta del 5 giugno, il ministro ha nuovamente manifestato gli impegni e la volontà del Governo di rispettare le raccomandazioni dell'Ue con riferimento alla riforma della nuova geografia giudiziaria. La Commissione, quindi, ha dovuto prendere atto di questa posizione. Nel...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

L’Irdcec prova a dissipare la nebbia attorno all’antiriciclaggio negli studi

05/06/2013 L'adeguata verifica della clientela, la conservazione e la registrazione delle informazioni, la segnalazione delle operazioni sospette: il corretto adempimento di ciascuno di tali obblighi implica la predisposizione di vere e proprie procedure interne agli studi professionali, secondo modalità prestabilite. In tale ambito interviene l’Irdcec, con il documento n. 19 di maggio 2013 dal titolo “Antiriciclaggio: check list per la verifica dell'adozione delle misure di legge negli studi...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAntiriciclaggio

Concorso notai 2009. Graduatoria e sedi disponibili

04/06/2013 Con riferimento al concorso a 200 posti di notaio del 28 dicembre 2009 è stata pubblicata il 3 giugno, sul sito del ministero della Giustizia, la graduatoria approvata con Decreto ministeriale del 24 maggio 2013 e relative sedi disponibili. La graduatoria -  informa il Dicastero -  rimarrà in linea per 60 giorni.
NotaiProfessionisti

Conferenza stampa a venti giorni dal Festival del lavoro

04/06/2013 Durante la conferenza stampa per la tre giorni a Fiuggi (FR) - dal 20 al 22 giugno 2013 - della quarta edizione del Festival del lavoro, organizzato dal Consiglio nazionale consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi, la presidente dei consulenti, Marina Calderone, ha spiegato che obiettivo dell’evento è quello di migliorare sempre di più “richiamando non solo esperti e professionisti, ma soprattutto imprese, lavoratori, studenti e il mondo della politica, che sarà presente in grande misura”...
Consulenti del lavoroProfessionisti