Professionisti

A giugno il Festival del Lavoro 2013

23/05/2013 Si terrà a Fiuggi (FR), dal 20 al 22 giugno 2013, la 4° edizione del Festival del Lavoro, incentrato sul tema del lavoro al centro dello sviluppo del Paese. Per l’evento, che vede tra gli sponsor eDotto, sarà allestito un vero e proprio villaggio del lavoro. Abbassamento dei costi del lavoro, misure di welfare moderne, formazione e specializzazione lungo tutto l’arco della vita, misure di accompagnamento per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, questi sono alcuni degli argomenti...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulta: illegittima la Legge regionale che prevede incarichi extra per i legali dell'ente

23/05/2013 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 91 del 22 maggio 2013, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 29, commi 1 e 2, della Legge della Regione Campania 19 gennaio 2009, n. 1 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Campania – legge finanziaria anno 2009) che abilita l’avvocatura regionale a svolgere attività di consulenza e a patrocinare in giudizio gli enti strumentali della Regione e le società il cui capitale è interamente...
FiscoAvvocatiProfessionisti

Regolamenti attuativi del Consiglio di disciplina del Cndcec

22/05/2013 Con l’informativa n. 3/2013 del Cndcec viene comunicata la pubblicazione, sul Bollettino ufficiale del ministero della Giustizia e sul sito dell’Ordine, dei regolamenti relativi alle ripartizioni delle funzioni disciplinari ed amministrative tra i consiglieri del Consiglio nazionale e degli ordini territoriali (ex Dpr 137/2012). Il Consiglio di disciplina nazionale, istituito presso il Cndcec, istruisce le azioni disciplinari nei confronti degli iscritti all’Albo e decide in merito alle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Revisione della Geografia giudiziaria. Guardasigilli contrario al rinvio, Parlamento unanime

22/05/2013 Il nuovo ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, in audizione il 20 maggio presso la commissione Giustizia della Camera, ha presentato le linee politiche e gli interventi che intende attuare nel corso del suo mandato alla guida del Dicastero. Il programma sarà, altresì, presentato alla commissione Giustizia del Senato il 22 maggio. Nella sua relazione, il Guardasigilli ha sottolineato la necessità di un intervento straordinario, anche sul piano delle risorse, per risolvere il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Commercialisti: per l’antiriciclaggio servono regole comuni in tutta la Ue

18/05/2013 In vista dell’adozione della IV direttiva antiriciclaggio da parte della Commissione europea, attualmente in corso di definizione a Bruxelles, i commercialisti degli ordini di Roma, Milano, Torino, Firenze e Bologna si sono riuniti a Roma, in un convegno di studi insieme ad esponenti istituzionali, per avanzare indicazioni circa un aggiornamento della citata normativa e auspicare così un antiriciclaggio uniforme in tutta l’Unione europea. La Direttiva 2005/60/Ce, almeno per ciò che appare...
AntiriciclaggioProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Responsabilità penali per il professionista che tollera, su attività riservate, la collaborazione del soggetto ancora non abilitato

18/05/2013 Secondo la Cassazione – sentenza n. 21220 del 17 maggio 2013 – il titolare dello studio professionale che consenta o agevoli la collaborazione di soggetti ancora non abilitati su attività riservate ai professionisti risponde per concorso nel reato di esercizio abusivo della professione. Qualora, inoltre, l’attività posta in essere dal soggetto non abilitato determini danni o lesioni al cliente, il professionista è tenuto a rispondere degli stessi a titolo di concorso morale nel reato.
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Il reddito dei giovani legali è 1/10 di quello dei colleghi più anziani

18/05/2013 Si è tenuto il 17 maggio, a Milano, uno degli appuntamenti del ”Road show” di Cassa Forense, il programma di incontri itineranti con gli avvocati italiani per discutere di protezione sociale. Dai dati illustrati nel corso dell’iniziativa, è emerso che i legali del Sud guadagnerebbero il 48,2% in meno rispetto a quelli che svolgono la professione al Nord e il 38,2% in meno rispetto a quelli del Centro italia. Sarebbero gli avvocati più giovani, in ogni caso, i professionisti più...
AvvocatiProfessionisti

Ordini e collegi, Pec da comunicare entro l'8 giugno

18/05/2013 L’appuntamento per l’indice Ini-Pec - elenco mail certificate - dei professionisti scade l’8 giugno 2013. L’indirizzo Pec dei professionisti iscritti deve essere trasmesso da Ordini e collegi professionali a Infocamere, indirizzo Pec “aggiornamento@cert.inipec.gov.it”. Lo ricorda il ministero dello Sviluppo Economico con una nota datata 15 maggio 2013. InfoCamere, venendo incontro agli interessati, ha messo a disposizione la casella mail supporto@inipec.gov.it ed un servizio di...
ProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Il dipendente part-time della pa non può essere anche avvocato

17/05/2013 Le Sezioni unite civili delle Cassazione, con la sentenza 11833 del 16 maggio 2013, hanno definitivamente confermato la sanzione disciplinare della cancellazione dall’albo per incompatibilità, disposta dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di appartenenza, nei confronti di un dipendente pubblico che aveva optato per il part-time presso l’ente pubblico dove lavorava in modo da poter svolgere, nel tempo residuo anche la professione di avvocato. In particolare, gli Ermellini hanno escluso che...
AvvocatiProfessionistiFisco

Senza l’ufficiale rogante è il notaio che autentica la cessione dei crediti nei confronti delle Pa

17/05/2013 Dopo l’approvazione ricevuta presso la Camera dei deputati, il Decreto legge n. 35/2013, cosiddetto “sblocca debiti” della Pubblica amministrazione, passa all’esame del Senato. Tra gli emendamenti da ultimi approvati, si segnala, in particolare, la disposizione che prevede, come regola generale, che l'autenticazione delle sottoscrizioni degli atti di cessione dei crediti nei confronti delle Pa deve essere effettuata, a titolo gratuito, dall'ufficiale rogante dell'amministrazione debitrice,...
NotaiProfessionistiEconomia e Finanza