Professionisti

Licenziamento per superamento del comporto previa conciliazione: il ministero aspetta altre pronunce

26/04/2013 Durante il Forum lavoro 2013, il ministero del Lavoro è interpellato in merito all'ordinanza depositata il 22 marzo 2013 dal tribunale di Milano, che interviene a chiarire l'obbligatorietà dell’attivazione della procedura di conciliazione preventiva anche in caso di possibile licenziamento per superamento del periodo di comporto (limite di assenza per malattia). Nell'ordinanza si spiega che tale risoluzione del rapporto di lavoro è, per sua natura, assimilabile al licenziamento per...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Stp, con le indicazioni camerali il via per l'iscrizione

26/04/2013 Per la costituzione delle società tra professionisti (Stp) sono state rese note dalla Camera di Commercio le indicazioni per iscrivere la società, alla quale è dedicata una sezione speciale del Registro delle imprese. Il percorso si articola in tre fasi e prevede: - l'iscrizione come società inattiva al Registro delle imprese; - la successiva iscrizione nell'Albo tenuto dagli Ordini o Collegi di appartenenza. In caso di società multidisciplinare l'iscrizione deve essere effettuata...
DirittoConsulenti del lavoroProfessionistiDiritto Commerciale

I tirocini al Forum lavoro 2013

26/04/2013 Anche la nuova disciplina sui tirocini è stata sviscerata dagli esperti del Sole 24 Ore, della Fondazione studi dei consulenti del lavoro e del ministero del Lavoro, durante l’ottava edizione del Forum lavoro. Una questione nodale affrontata riguarda la legge Treu sui tirocini formativi, alla luce della sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l'articolo 11 del Dl 138/2011 - manovra bis, misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo -...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Nuovo direttivo per i giovani notai

25/04/2013 E’ stato rinnovato il Consiglio direttivo dell’Associazione italiana giovani notai (Asign). Il presidente è Ludovico Maria Capuano, il vicepresidente Alessandro Zampaglione. Il tesoriere è Andrea Mosca mentre l’incarico di segretario è stato affidato a Raffaele Viggiani. Membri del consiglio direttivo sono: Alessandro Panzera e Demetrio Rando. Le nuove cariche sono state affidate nel corso dell’assemblea dei membri dell’associazione, tenuta a Roma il 9 marzo 2013.
NotaiProfessionisti

Cndcec, Laurini è il nuovo commissario

25/04/2013 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha un nuovo commissario straordinario. Con decreto ministeriale firmato il 23 aprile 2013, il Ministro della giustizia, Paola Severino, ha affidato a Giancarlo Laurini l'incarico di guidare il Consiglio Nazionale dopo le dimissioni di Giampaolo Leccisi, nominato commissario dall'11 dicembre 2012. In attesa delle nuove elezioni per l'insediamento del Consiglio, che si potranno svolgere solo dopo la soluzione della...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

La predisposizione di molti atti ogni giorno non costituisce indice di trascuratezza

25/04/2013 Con la sentenza n. 10042 del 24 aprile 2013, la Seconda sezione civile di Cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Cagliari aveva escluso che un notaio potesse essere incolpato per negligenza a fronte della lavorazione dallo stesso operata di numerosi atti nel corso dello stesso giorno. Dalla detta condotta – a detta dei giudici di merito – non poteva desumersi che la redazione di questi atti fosse stata eseguita in modo frettoloso e trascurato come, per contro,...
Responsabilità del professionistaProfessionistiNotai

Riforma della geografia giudiziaria: il 2 e 3 luglio l’udienza di trattazione dinanzi alla Consulta

24/04/2013 La Corte costituzionale ha fissato per il 2 e 3 luglio 2013 l'udienza di trattazione delle questioni di legittimità costituzionale sollevate da diversi Tribunali nei confronti dei Decreti legislativi n. 155 e n. 156 del 2012, introduttivi della revisione della geografia giudiziaria. Esprimono soddisfazione per la notizia il presidente dell’ Associazione nazionale avvocati italiani, Maurizio De Tilla, ed il presidente dell'Organismo unitario dell'Avvocatura, Nicola Marino. Quest’ultima...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Forum lavoro: ferie e contratti a termine

24/04/2013 Tra le risposte del ministero del Lavoro ai quesiti posti durante il Forum lavoro 2013, quelle su ferie e contratti a termine. Sulle ferie è chiarito che se il datore di lavoro sottoscrive un accordo collettivo su un programma di smaltimento di ferie arretrate ha diritto alla detassazione della retribuzione per le relative giornate. In tal modo l'indice quantitativo, ex Dpcm 22 gennaio 2013, non è disatteso. In tema di contratti a tempo determinato è spiegato che le particolari ragioni...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Notariato. Due recenti studi su sovraindebitamento e società consortili

24/04/2013 Gli studi del Consiglio nazionale del Notariato n. 99-2013/I e n. 134-2013/I, approvati il 19 febbraio 2013, sono dedicati rispettivamente al tema della «Composizione delle crisi da sovraindebitamento alla luce delle più recenti novità normative» e a quello delle «Società consortili: profili pratici e questioni applicative». Con lo studio n. 99-2013/I, il Notariato si occupa delle diverse forme di composizione della crisi esistenti, ossia delle nuove procedure, di natura concorsuale, a...
NotaiProfessionisti