Professionisti

In Gazzetta il decreto che aiuterà i giudici nel calcolo del compenso dei consulenti

08/05/2013 Con la pubblicazione, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 105 del 7 maggio 2013, del Decreto n. 46 del 21 febbraio 2013 emanato dal ministero del Lavoro, entreranno in vigore dal 22 maggio 2013 i parametri che gli organi giurisdizionali dovranno seguire per stabilire la liquidazione dei compensi spettanti ai consulenti del lavoro iscritti all’Albo, in caso di mancato accordo tra le parti. Il documento chiude la questione dell’abolizione delle tariffe ad opera del Dl 1/2012. Restano escluse...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Contro la nuova geografia giudiziaria lettera aperta degli avvocati Anai al ministro Cancellieri

07/05/2013 Con lettera aperta del 6 maggio, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) si è rivolta al nuovo ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri, per illustrare i motivi per cui ritiene incostituzionale la normativa sulla revisione della geografia giudiziaria. In primo luogo, l’articolo 1 secondo comma della Legge n. 148/2011 di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 138/2011, costituirebbe una norma eterogenea ed “intrusa” rispetto all’oggetto e alla finalità del...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il Cnf illustra la proposta sui parametri

07/05/2013 Nel corso della prima riunione plenaria dopo l’approvazione della riforma forense, organizzata dal Consiglio nazionale forense con tutte le componenti dell’Avvocatura e tenuta il 4 maggio 2013, il consigliere Aldo Morlino ha illustrato la proposta approvata, il 3 maggio, dal Cnf medesimo sui parametri forensi, proposta che, una volta accompagnata dalla relativa relazione illustrativa, verrà inviata inviata al ministero della Giustizia per il suo vaglio definitivo. Il nuovo testo – precisa...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Cnf: approvata la proposta sui parametri

06/05/2013 Si è tenuta il 4 maggio, presso la sala Pio XI di Borgo Santo Spirito in Roma, la prima riunione organizzata dal Cnf con gli Ordini, le Unioni, la Cassa forense, l’Oua e le Associazioni forensi, al fine di fare il punto relativo allo stato dei lavori di attuazione della nuova Legge professionale forense. Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di ben 120 Ordini degli avvocati del territorio, il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha reso nota, in primo...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Sì alla pubblicità ma sempre nei limiti della correttezza

04/05/2013 Con la sentenza n. 10304 del 3 maggio 2013, le Sezioni unite civili della Cassazione hanno respinto il ricorso avanzato da un legale contro la sanzione disciplinare dell’avvertimento che gli era stata impartita dal Consiglio nazionale forense per aver asseritamente posto in essere una “pubblicità” con modalità lesive della dignità e del decoro della professione. In particolare, l’avvocato aveva rilasciato un’intervista che, lungi dal contenere riferimenti alle problematiche tecnico giuridiche,...
AvvocatiProfessionisti

Rinnovo del Cda per la Cassa notariato

03/05/2013 Sono stati proclamati i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione e dell'Assemblea dei Rappresentanti della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 2013 – 2015. Le relative elezioni si sono svolte il 23 febbraio 2013 in tutto il territorio nazionale presso i 94 Collegi notarili formanti le 15 zone elettorali. Il nuovo Cda è così composto dai notai Paolo Pedrazzoli, Giuseppe Mammi, Mario Mistretta, Piero Avella, Antonio Caputo, Antonluigi Alessandro Magi, Giovanni Giuliani,...
NotaiProfessionisti

Avvocatura riunita per fare il punto sulla riforma forense

30/04/2013 Il Consiglio Nazionale Forense, nell’ambito della seduta amministrativa straordinaria tenuta il 19 aprile, ha deciso di invitare i presidenti dei Consigli dell’ordine degli avvocati, i presidenti delle Unioni regionali forensi, il presidente della Cassa forense, il presidente dell’Oua, i presidenti delle associazioni forensi maggiormente rappresentative in ambito congressuale, ed i componenti del Consiglio nazionale forense ad un incontro, che si terrà il 4 maggio 2013 alle ore 9,30, a Roma,...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Dati AT in scadenza

29/04/2013 Domani, 30 aprile, scade il termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria, tramite Entratel o Fisconline, dei dati 2012 utili all’attività di accertamento. L’adempimento dovrà riguardare l’avvio di un'attività professionale o di un'impresa edile, ma anche gli interessi passivi sui mutui corrisposti alle banche, i contratti di appalto stipulati dalle amministrazioni pubbliche, l'immatricolazione o la cancellazione di barche: dati indicativi della capacità contributiva di cittadini e...
FiscoEconomia e FinanzaAccertamentoProfessionisti

Giustizia: firmato il Dm sulla determinazione delle nuove piante organiche

27/04/2013 Il ministro della Giustizia uscente, Paola Severino, ha provveduto a sottoscrivere il Decreto ministeriale per la determinazione delle nuove piante organiche del personale amministrativo non dirigenziale degli uffici interessati dalla riforma della geografia giudiziaria. L’atto, che costituisce l’ultimo tassello per l’attuazione della riforma citata, fa seguito al Decreto di revisione delle piante organiche dei magistrati, assunto previo parere favorevole del Consiglio superiore della...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Antiriciclaggio, cooperazione piena tra gli Stati membri

26/04/2013 Con la sentenza del 25 aprile relativa alla Causa C-212/11, la Corte di Giustizia Ue si concentra sul tema dell’antiriciclaggio, riconoscendo a questa particolare forma di controllo una valenza che va ben oltre i confini nazionali di ciascuno Stato membro. Nel rispetto della normativa antiriciclaggio, infatti, secondo la Corte, è lecita ogni misura adottata dai Paesi europei se il fine ultimo è quello di accrescere il rispetto del diritto dell’Unione. Ne deriva che non possono essere...
AntiriciclaggioProfessionisti