Professionisti

Esercizio abusivo della professione provato dal biglietto da visita menzognero

20/04/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18214 del 19 aprile 2013, chiarisce che commette esercizio abusivo della professione chi presenta false credenziali, come un biglietto da visita con un titolo di studio e professionale non posseduti, in base alle quali svolge attività che non gli competono, perché riservate a categorie di professionisti di cui non fa parte. Nel caso di specie un titolare di Srl, pur non essendolo, si dichiarava commercialista (con tanto di biglietto da visita...
Professionisti

Trust in Italia. A Sorrento il secondo convegno annuale di aggiornamento

20/04/2013 Si è tenuto a Sorrento, il 19 e 20 aprile, il Secondo convegno annuale di aggiornamento dell'associazione “Il trust in Italia”, associazione che raccoglie notai, avvocati e commercialisti e finalizzata allo studio, alla ricerca e alle divulgazione delle problematiche inerenti il trust nel nostro Paese. Nel corso dell’incontro, in particolare, sono stati illustrate le ultime applicazioni di prassi e giurisprudenza relative al trust italiano, il cosiddetto “negozio di affidamento...
ProfessionistiNotaiDiritto CivileDiritto

Semplificazioni documentale per fusioni e scissioni

19/04/2013 Un documento della Commissione studi d'impresa del Consiglio nazionale del Notariato, si sofferma sulle semplificazioni, in materia di relazioni e documentazione, previste dal Decreto legislativo n. 123/2012 in materia di fusioni e scissioni societarie. In particolare, viene chiarito come, ai sensi di queste semplificazioni, l'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione, in caso di rinuncia unanime da parte dei soci e dei possessori di altri strumenti finanziari con diritto...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Notariato su concordato in bianco e luogo dell’assemblea

19/04/2013 Lo studio del Notariato n. 100-213/I, approvato dalla Commissione studi d'impresa il 19 febbraio 2013, ha avuto ad oggetto il tema “Domanda di concordato in bianco”, analizzato alla luce delle disposizioni di cui al Decreto legge n. 83/2012 convertito con Legge n. 134/2012. La presentazione di detta domanda necessita, come anche precisato dal Tribunale di Modena con decisione del 28 novembre 2012, dell’intervento del notaio il quale, come pubblico ufficiale, ha il compito di redigere e...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Verifiche del Minlavoro sull’attività dei Ced

18/04/2013 Nell'individuare l'ambito delle verifiche degli ispettori del lavoro, il ministero del Lavoro richiama nuovamente, con circolare n. 17 dell'11 aprile, l'attenzione sul fenomeno dell'abusivismo nell'esercizio della professione di consulente del lavoro. Ad essere sotto osservazione sono i Ced, la cui attività deve essere esecutiva e strumentale. Richiami alla giurisprudenza penale per quanto riguarda il reato di esercizio abusivo di una professione.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Prezzi contenuti? Niente sanzione disciplinare per il notaio

18/04/2013 Secondo la Seconda sezione civile della Cassazione – sentenza n. 9358 depositata il 17 aprile 2013 – il notaio che, anche sistematicamente, offre una prestazione ad onorari e compensi più contenuti rispetto a quelli che derivano dall’applicazione della tariffa notarile, “non pone in essere, per ciò solo, un comportamento di illecita concorrenza, essendone venuta meno la rilevanza sul piano disciplinare della relativa condotta”. È l’effetto della disciplina introdotta dalla Legge n. 248/2006 di...
NotaiProfessionisti

Parere dell’Ordine vincolante solo per la fase monitoria

18/04/2013 E’ stata confermata dai giudici di Cassazione – sentenza n. 9366 del 17 aprile 2013 – la decisione con cui il Tribunale di Cagliari aveva statuito sui compensi dovuti ad un avvocato nell’ambito di un procedimento in opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto dal legale medesimo nei confronti di un proprio cliente. In particolare, è stata rigettata la doglianza avanzata dal legale il quale lamentava che non fossero state indicate le ragioni di congruità e i motivi in fatto ed in diritto...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

A Roma consulenze professionali gratuite per i cittadini non abbienti

18/04/2013 Nasce a Roma lo Sportello di prima consulenza gratuita per il cittadino, in cui possono cercare aiuto in campo giuridico, legale e tributario, i cittadini in situazione di difficoltà economica. Con il patto di collaborazione tra Roma e gli Ordini professionali di avvocati, commercialisti e notai della capitale, in applicazione dello Statuto del contribuente, verrà offerto un accesso veloce agli atti pubblici. Prenotandosi presso il Dipartimento risorse economiche di Roma Capitale o...
NotaiProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Concorso notarile indetto nel 2010. Pubblicati i risultati delle prove scritte

16/04/2013 Il 15 aprile 2013, sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato le prove scritte del concorso a 200 posti di notaio indetto con decreto dirigenziale 27 dicembre 2010. Detto elenco, rimarrà consultabile sino al 14 maggio 2013. In pari data sono state, altresì, pubblicate le indicazioni per poter accedere agli atti di esame ai sensi della Legge n. 241/1990.
NotaiProfessionisti

L’ottavo Forum lavoro fa il punto sull’attuazione della riforma

16/04/2013 In diretta streaming e via satellite (canale 897) il 23 aprile 2013 - dalle 9 alle 14 - sarà trasmessa l'ottava edizione del Forum lavoro, il convegno organizzato dal Sole 24 Ore, dal Consiglio nazionale e dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Al centro delle 10 relazioni il punto sulla Legge Fornero, alla luce dei chiarimenti del ministero del Lavoro e delle parti sociali, che sono intervenute per disciplinare alcuni spazi lasciati aperti dalla legge sui contratti a termine....
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti