Professionisti

Notai e avvocati esclusi dalle nuove norme sulle Stp

09/04/2013 Le categorie dei notai e degli avvocati rimangono fuori dalle nuove norme relative alle Società tra professionisti (Stp) e alle società multiprofessionali (o multidisciplinari) di cui al Decreto ministeriale dell’8 febbraio 2013 n. 34. Si segnala, per quanto riguarda i primi, che nella relazione accompagnatoria al Decreto ministeriale citato, viene espressamente riferito come lo svolgimento di pubbliche funzioni, quale quella notarile, non possa comunque costituire oggetto di attività in...
NotaiProfessionistiAvvocati

Iniziative di protesta dell’Oua contro la geografia giudiziaria: a maggio due giorni di sciopero

08/04/2013 In esito all’incontro nazionale organizzato a Roma il 6 aprile dall’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua) contro la revisione della geografia giudiziaria, sono state annunciate, per maggio, due giornate di astensione degli avvocati, accompagnati da una manifestazione nazionale sempre nella Capitale. L’iniziativa di protesta è stata condivisa in un documento redatto a conclusione dell’incontro in cui si chiede, espressamente, la sospensione immediata della revisione della geografia...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Dal 21 aprile via alle nuove Stp

08/04/2013 Il decreto n. 34 datato 8 febbraio 2013 del ministro della Giustizia, di concerto con quello dello Sviluppo Economico, con il regolamento per le società tra professionisti, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 81 del 6 aprile 2013, con entrata in vigore dal 21 aprile 2013. I professionisti già aggregati in altre forme (come le associazioni professionali) potranno decidere se trasformare la loro organizzazione in Stp, che può essere una società di persone, una società di capitali...
Esercizio in forma associataProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Anche i commercialisti revisori negli enti locali

06/04/2013 Il Tar del Lazio – con la sentenza n. 3092, depositata il 29 marzo 2013 – conferma la piena legittimità dell'inserimento degli iscritti all'Albo dei dottori commercialisti nell'elenco dal quale scegliere per estrazione i revisori dei conti presso gli enti locali. Respinto il ricorso presentato dall'Istituto nazionale dei revisori legali, con il quale si chiedeva l'annullamento del decreto n. 23, del 15 febbraio 2012, del Ministero dell'interno, contestando l'ampliamento della cerchia di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Osservazioni alla bozza del Cnf sui parametri

06/04/2013 Il 5 aprile è scaduto il termine entro cui gli ordini territoriali, la Cassa forense, l'Oua e le associazioni di categoria avrebbero potuto inviare le proprie osservazioni alla bozza sui parametri tariffari elaborata dal Consiglio nazionale forense e da sottoporre al ministero della Giustizia, al fine della redazione del definitivo Decreto ministeriale. Tra i pareri pervenuti al Cnf, si segnalano le osservazioni predisposte dall'Organismo unitario dell'avvocatura con le quali è stato...
AvvocatiProfessionisti

Esercita abusivamente la professione chi dà consigli sull’alimentazione senza essere medico

04/04/2013 Con la sentenza n. 15006 del 2 aprile 2013, la Sesta sezione penale di Cassazione, ha confermato la condanna per esercizio abusivo della professione medica, impartita dai giudici di merito a carico di una coppia di coniugi, lui commercialista "naturopata", lei psicologa, che gestiva un centro dal nome “Dimagrire Mangiando”, dove i due sottoponevano i clienti a vari controlli, interpretando loro stessi gli esiti e fornendo consigli di natura alimentare. La responsabilità dei coniugi è stata...
Diritto PenaleDirittoProfessionisti

In G.U. il decreto sulla determinazione della residenza dei notai

03/04/2013 Nel Supplemento Ordinario n. 23 allegato alla Gazzetta Ufficiale n.75 del 29 marzo 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 28 febbraio 2013 relativo alla “Determinazione della residenza dei notai”. Con il provvedimento, la residenza dei notai nel territorio dei distretti notarili viene determinata in conformità della tabella allegata.
NotaiProfessionisti

La diffida accertativa si ferma di fronte ai tirocini formativi

02/04/2013 La Fondazione Studi dei consulenti del lavoro interviene - circolare n. 4 del 28 marzo 2013 - con un chiarimento in tema di diffida accertativa nell’ambito delle verifiche degli ispettori riguardo ai rapporti di lavoro parasubordinati. Il datore di lavoro può essere invitato, con la diffida, a corrispondere al lavoratore, entro un termine prefissato, i “crediti patrimoniali” che risultino dovuti qualora nel corso dell’attività di vigilanza “emergano inosservanze della disciplina...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Convegno del Notariato di Padova sul contratto di affidamento fiduciario

30/03/2013 Il convegno del 25 marzo 2013, organizzato dal Consiglio notarile di Padova ed intitolato “Nuove frontiere del notariato italiano: il contratto di affidamento fiduciario” è stato focalizzato sulla osservazione della nuova tipologia dello strumento del contratto di affidamento fiduciario, ossia lo strumento con cui una parte trasferisce la proprietà di un bene a un altro soggetto per l'attuazione di un determinato programma. Durante il congresso sono stati trattati specifici temi attinenti...
NotaiProfessionisti

Concorso per 250 notai in G.U.

30/03/2013 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 29 marzo 2013 – 4a Serie speciale – “Concorsi ed esami” - il bando di concorso per 250 posti di notaio indetto con Decreto del ministero della Giustizia del 22 marzo 2013. Le domande di ammissione al concorso dovranno essere presentate, entro il 28 aprile 2013, al Procuratore della Repubblica competente sulla base del Fac-simile appositamente allegato al provvedimento. Le date per le prove scritte del concorso saranno indicate...
NotaiProfessionisti