redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Usufrutto, rendite e pensioni: calcoli adeguati al nuovo saggio di interessi 2023

Effettuato l’adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni in ragione della nuova misura del saggio legale di interessi.


Milleproroghe 2023, proseguono gli aiuti alle imprese esportatrici

Prorogate dal legislatore le linee agevolative a favore delle imprese attive sui mercati internazionali e colpite dalla crisi in atto in Ucraina.


Sezioni Unite su maternità surrogata e iscrizione del genitore intenzionale nell’atto di nascita

Le Sezioni Unite Civili sono intervenute in merito alla richiesta di trascrivibilità in Italia dell’atto di nascita, contenente il nome del genitore intenzionale, di un bambino nato all’estero da maternità surrogata. Ricorso all’adozione.


Tassi usurari per il primo trimestre 2023

Resi noti i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, ai sensi della legge sull’usura, da applicare nel primo trimestre 2023.


Carta Acquisti 2023: moduli disponibili. Arrivano anche Carta risparmio spesa e Reddito alimentare

Disponibili i moduli per richiedere la Carta acquisti dedicata ai cittadini over 65 e genitori con figli sotto i 3 anni. Dal 2023 inserite altre due misure per soggetti in difficoltà: Carta risparmio spesa e Reddito alimentare.