- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cedolare secca, appuntamento con la seconda rata
Entro il 30 novembre 2022, tra gli appuntamenti, vi è quello che riguarda la cedolare secca: in pagamento il secondo o unico acconto.
Sequestro liberatorio, quando detrarre l’Iva sui canoni di locazione
Individuato il momento in cui esercitare il diritto di detrazione dell'Iva pagata per canoni versati su un conto corrente appositamente istituito dal Giudice per la procedura di sequestro liberatorio.
Turismo, più semplice il recupero dell’Iva per viaggiatori extra Ue
Sarà reso più semplice, dal 2023, il processo di rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti che vengono effettuati sul territorio nazionale dai turisti extra Ue. Lo comunica il Ministero del Turismo.
Asseverazioni Superbonus. Quale polizza assicurativa per il professionista?
Il Cndcec risponde ad un dubbio relativo al tipo di polizza assicurativa che i professionisti che rilasciano certificazioni e asseverazioni ai fini del riconoscimento del Superbonus ed altri bonus edilizi devono stipulare.
Agente sportivo, i compensi sono reddito professionale
Gli emolumenti percepiti dall’agente sportivo rientrano tra i redditi di lavoro autonomo, su cui è dovuta la ritenuta. La conferma dalla recente riforma del lavoro sportivo.