- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Buono fiere: nuovo elenco delle imprese destinatarie
Comunicato dal MiMIT l’elenco delle imprese ammesse a beneficiare delle agevolazioni di cui articolo 25-bis del Dl n. 50/2022 – buono fiere - a seguito dell’esito positivo delle attività istruttorie: DD del 16 e del 25 gennaio 2023.
Registrazione atti digitali. Via l’obbligo di copia cartacea
Per gli atti firmati digitalmente, inviati tramite posta elettronica certificata o attraverso il servizio telematico, decade l’obbligo di consegnare all’ufficio una copia cartacea o supporto multimediale (tipo Cd o Dvd).
Gestione separata Inpgi: contributi minimi 2023 per liberi professionisti
Diffusi dall’Inpgi i contributi minimi per l’anno 2023 per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata; definita anche la prestazione una tantum ex art. 28 del Regolamento.
Bilanci società quotate: in assemblea senza obbligo di documentazione
Ripresa, dopo la fine del periodo pandemico, delle assemblee societarie in presenza: la società quotata non è obbligata a mettere a disposizione del socio che si presenta i documenti nel formato elettronico. Il caso n. 2 di Assonime affronta la questione.
Bonus pubblicità: è tempo di dichiarazioni sostitutive
A seguito della modifica dei termini, l’invio delle dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022 deve avvenire entro il 9 febbraio 2023.