- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fornitura e consegna pasti a domicilio: ditta diversa, Iva diversa
Differente è l’aliquota Iva per la cessione di piatti pronti e il servizio di trasporto e consegna degli stessi: non è rinvenibile il nesso dell’accessorietà in quanto il soggetto che svolge le prestazioni non è il medesimo.
Accesso a banche dati online. Quale regime Iva?
Quale regime Iva è applicabile ai servizi di accesso a riviste e banche dati online e di pubblicazione di articoli resi a committenti italiani? L’Agenzia delle Entrate indica le condizioni per applicare l’aliquota del 4%.
Governo e carburanti: bonus ai dipendenti per un anno
Nuova riunione del Governo, il 12 gennaio, per trattare anche della questione carburanti: i buoni benzina concessi ai dipendenti saranno esenti dal reddito per tutto il 2023. A fronte di più incassi statali, ok alla riduzione del prezzo.
Tax credit produzione esecutiva opere straniere: sessione ricognitiva
Gli operatori del settore cinematografico e audiovisivo possono, dal 10 gennaio, presentare le richieste per concorrere al credito d’imposta per produzioni esecutive di opere straniere. Le domande sono a fini ricognitivi.
Contratto estimatorio. Beni non restituiti, fattura Iva dopo un anno
In presenza di contratto estimatorio, la fattura va emessa sempre dopo un anno dalla consegna dei beni. L’Agenzia delle Entrate specifica come agire quando la disponibilità dei beni viene prevista per 24 mesi.