- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Buono patente autotrasporto; attiva la piattaforma MiT
Buono patente autotrasporto: contributo per la spesa sostenuta per il conseguimento da parte dei giovani dai 18 ai 35 anni. Dal 13 febbraio 2023 il MiT ha attivato la piattaforma.
Spese per interventi edilizi sostenute dal familiare e detrazione nel precompilato
Detrazioni per spese effettuate per il recupero del patrimonio edilizio: competono anche al familiare convivente del possessore al 100%. Come intervenire nel 730 precompilato.
Revisori dei conti: programma formativo 2023
Il nuovo programma annuale di formazione 2023 per i revisori legali dei conti è stato deliberato dalla Ragioneria generale dello Stato. Spazio alla rendicontazione sulla sostenibilità e alle novità riguardanti il Codice della crisi d’impresa.
Imposta di soggiorno, chiarimenti sul modello dichiarativo
Forniti dal Mef chiarimenti sull’obbligo di presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno: per annualità successive al 2020 e 2021, vale solo il modello approvato con decreto ministeriale.
Iva di gruppo per società non residenti: le condizioni
Appartenenza alla liquidazione di gruppo Iva: è consentito aderire alla società non residente in Italia ma qui identificata ai fini Iva?