redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus acqua potabile: termine per comunicazione delle spese

Bonus acqua potabile per l'acquisto e l'installazione di sistemi finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano: comunicazione fino al 28 febbraio per l'ammontare delle spese 2021.


Addizionali Irpef, delibere delle maggiorazioni con nuova data

A seguito del rinnovato sistema di tassazione delle persone fisiche, le delibere degli aumenti dell’addizionale regionale 2022 da parte di Regioni e Province autonome possono essere emanate fino al 31 marzo 2022.


Attività oleoturistica: linee guida e definizione

Sono state diffuse le linee guida relative ai requisiti e standard minimi di qualità per lo svolgimento dell’attività oleoturistica. Fornita la definizione di oleoturismo.


Deposito bilanci. Maggiorazioni diritti di segreteria 2022

La maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio con il deposito dei bilanci è stata determinata, per l’anno 2022, dal decreto MiSE/Mef.


Contributi per ristorazione collettiva. Dettagli della misura

Illustrate le modalità di erogazione dei contributi a favore delle imprese di ristorazione collettiva, per mitigare gli effetti della pandemia da Covid-19. La misura è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea.