redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Registro Imprese. Test sul deposito del bilancio ESEF. Chiarimenti

Attivata una nuova funzionalità nel sito del Registro Imprese utile per effettuare i test per il deposito del bilancio ESEF (formato elettronico unico europeo). XBRL Italia pubblica le risposte alle FAQ.


Bonus energia elettrica e gas naturale, utilizzo e cessione

Credito d'imposta per energivore e non: dall’Agenzia delle Entrate una panoramica sulle condizioni necessarie per avvalersi dei benefici previsti per contrastare l’aumento di energia elettrica e gas naturale.


Bonus idrico 2021. Richieste di rimborso entro fine giugno

Dal 17 febbraio 2022 è attiva la piattaforma del Ministero della Transizione ecologica per richiedere il bonus idrico. Per le richieste di rimborso c'è tempo fino al 30/06.


Dichiarazione doganale: cambiano i codici documento

Dal 16 maggio 2022, avvisa l’Agenzia delle Dogane, ci sarà una modifica in ordine alla compilazione della dichiarazione doganale per quanto riguarda i codici documento.


Caro materiali. Aperta la piattaforma per la compensazione

Operativa dal 13 maggio, sul sito MiMS, la nuova piattaforma informatica per la presentazione delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione da parte dalle stazioni appaltanti per il secondo semestre 2021.