- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tassa di vidimazione dei libri sociali in scadenza a marzo
Appuntamento con il versamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali, anno 2022: la scadenza è al 16 marzo.
Crisi d’impresa: elenco degli esperti indipendenti. Precisazioni dal Ministero
Iscrizione negli elenchi degli esperti indipendenti per composizione negoziata della crisi d’impresa: equiparazione dei requisiti tra commercialisti ed avvocati. La risposta del Ministero Giustizia alle osservazioni formulate.
Sale cinematografiche. Contributi dal ministero della Cultura
Nuovi fondi sono stati stanziati dal ministero della Cultura a beneficio del settore del cinema e dell’audiovisivo per erogare contributi ai gestori di sale cinematografiche, colpiti dalle chiusure a causa del Covid-19.
Autotrasporto di merci: dal Decreto Bollette due crediti d’imposta
Tra gli interventi del Governo tesi a ridurre gli effetti dell’impennata dei prezzi energetici - Decreto Bollette – alcuni vanno nella direzione di sostenere il settore dell’autotrasporto. In evidenza, il riconoscimento di due bonus.
Registro imprese. Modifiche alle specifiche tecniche
Integrazioni alle specifiche tecniche per necessità di aggiornare alcuni dati circa la presentazione delle domande al registro delle imprese ed al REA. Le novità nel decreto MiSE del 24 febbraio.