- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Voucher consulenza in innovazione. Proroga per richiesta erogazione a saldo
Più tempo alle imprese che hanno fatto richiesta del voucher per consulenza in innovazione per terminare la rendicontazione delle spese: il MiSE proroga la scadenza di un mese, dal 20 dicembre 2021 al 20 gennaio 2022.
Diritto camerale 2022. Importi invariati
Misure del diritto camerale annuale: anche per il 2022 valgono gli importi degli anni scorsi. Nella nota del MiSE sono indicate le somme dovute.
Bonus facciate anche su porzione di superficie esterna
Nuova precisazione del Fisco sul riconoscimento del bonus facciate: detrazione ammessa anche per la sola parte di superficie visibile relativa ad una unità e non per la totalità della facciata.
Biglietterie automatizzate, 10 mesi in più per l’adeguamento
Stabilita la proroga per ottenere il riconoscimento di idoneità dei sistemi di biglietteria automatizzata: si aggiungono altri 10 mesi per consentire agli interessati di adeguare i sistemi con i modelli che hanno ottenuto l’idoneità.
Legge di Bilancio 2022. Cartelle fino a marzo: 180 giorni per pagare
I 180 giorni previsti per pagare le cartelle si applicano anche a quelle notificate fino al 31 marzo 2022. Si tratta di una delle modifiche al testo della Manovra 2022 uscito dalla Commissione Finanze del Senato. Rinvio per l’Iva sul terzo settore.