- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo a fondo perduto startup: importo totale e codice tributo
Coloro che hanno fatto richiesta del contributo a fondo perduto startup possono contare sul 100% dell’ammontare. Per l'utilizzo in compensaizione, fissato il codice tributo.
Cessioni di partecipazioni con clausola earn-out. Come compilare la dichiarazione
Vengono fornite indicazioni sulla compilazione della dichiarazione in caso di cessioni di partecipazioni, rivalutate, in parte tramite corrispettivo fisso e in parte secondo la clausola contrattuale di earn-out, con differimento del pagamento in vari anni.
Srl a base ristretta: opzione per trasparenza solo con soci persone fisiche
L’opzione per la trasparenza fiscale non può avvenire quando tra i soci c’è una società semplice. Infatti, per legge, gli utili distribuiti alla società semplice devono concorrere al reddito dei rispettivi soci.
ISA: anche per il 2022 applicabili cause di esclusione per Covid
Applicazione degli ISA: anche per il periodo d’imposta 2021, a causa del Covid, dovrebbe essere confermata l’esclusione per i contribuenti con un calo dei ricavi/compensi di almeno il 33% nel 2021 rispetto al 2019. Così la riunione degli esperti del 17 dicembre.
Dichiarazione di importazione. Istruzioni per i soggetti non UE
Il soggetto non stabilito nella UE non può presentare una dichiarazione doganale di importazione; si rende necessario nominare un rappresentante che espleti le formalità, utilizzando la modalità della rappresentanza indiretta (circolare n. 40/D).