- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Interessi legali più salati dal 2022
Disposto l’aumento del tasso d’interesse legale a partire dal 1° gennaio 2022: dall’attuale 0,01 si passa all’1,25 per cento. Pubblicato il decreto Mef del 13 dicembre.
Riversamento acconto IVA a fine anno
Entro il 31 dicembre prossimo i soggetti interessati dovranno riversare all’Erario le somme ricevute a titolo di acconto Iva. Il provvedimento del 16 dicembre delle Entrate stabilisce le modalità da seguire.
Civis: chiarimenti Entrate su istanze relative alle comunicazioni di irregolarità
Vengono resi chiarimenti sul computo dei 30 giorni per fornire chiarimenti in ordine alle comunicazioni di irregolarità veicolate tramite il canale Civis. La chiave nella risoluzione n. 72/2021 dell’Agenzia.
Bonus investimenti Mezzogiorno. Utilizzo anche con affitto d’azienda
L’affitto dell’intera azienda ad un soggetto che continuerà la stessa attività negli stessi locali non richiede la rideterminazione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno (legge di stabilità 2016).
Prodotti da riciclo e riuso. Credito di imposta per imprese e autonomi
Per imprese e soggetti con reddito di lavoro autonomo che acquistano prodotti derivanti da riciclaggio di rifiuti o compost previsto un credito d’imposta fino a 10mila euro. Dal MiTE le modalità per l’utilizzo.