redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Legge comunitaria 2013 sulla partecipazione degli avvocati stabiliti a società tra avvocati

L'articolo 5 della Legge europea 2013 - Legge 6 agosto 2013, n. 97, in Gazzetta Ufficiale il 20 agosto 2013 – è intervenuto a modificare il Decreto legislativo n. 96/2001, in materia di partecipazione di avvocati di Stati membri a società tra avvocati, provvedendo, con riferimento all'articolo 35, comma 1, del Decreto, alla soppressione delle parole “purché almeno uno degli altri soci sia in possesso del titolo di avvocato”, nonché alla sostituzione, con riferimento al comma 2 del medesimo...

La Cassazione sull'impugnazione del lodo sportivo

Al riconoscimento della natura irrituale delle procedure arbitrali volte alla soluzione di eventuali controversie in materia di lavoro privato – sia che siano previste dalla legge sia che siano previste dalla contrattazione collettiva ovvero dalle clausole compromissorie inserite nello statuto o regolamento federale, nel caso particolare dei professionisti tesserati delle Federazioni sportive – nonché di quelle in materia di sanzioni disciplinari irrogate nei rapporti di lavoro alle dipendenze...

Svuotacarceri. Legge di conversione in Gazzetta

La Legge n. 94 del 9 agosto 2013 di conversione del Decreto Legge n. 78/2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19 agosto 2013. La Legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e, quindi, a partire dal 20 agosto 2013.

Conversione in legge del Dl del fare: proposta transattiva a discrezione del giudice

La Legge di conversione de Decreto legge del fare n. 69/2013, attualmente in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale, introduce ulteriori modifiche in materia di definizione del contenzioso civile rispetto a quanto già introdotto nell'originario testo del decreto. In particolare, è stata resa discrezionale la proposta transattiva o conciliativa formulata dal giudice alla prima udienza, o comunque prima della chiusura della fase istruttoria, per come prevista dal nuovo articolo...

In Gazzetta il Decreto che inasprisce le pene in materia di maltrattamenti in famiglia, molestie e violenza

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 191 del 16 agosto 2013, il Decreto legge 14 agosto 2013, n. 93, contenente “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”.