redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sequestro del computer dell'avvocato indagato

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 35269 del 2013, hanno confermato il provvedimento con cui, nell'ambito di un'indagine attivata nei confronti di due avvocati accusati di aver presentato dei certificati medici falsi al fine di ottenere lo slittamento delle date di alcune udienze penali, era stato disposto il sequestro del computer di studio per verificare se nei giorni in cui gli stessi avevano certificato l'impedimento avessero, in realtà, svolto altre attività. I due legali si...

Ricorso sull'elettorato di Cassa forense. Competenza del giudice di Roma

Il Tribunale di Palermo, con ordinanza del 16 agosto 2013, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale con riferimento al ricorso presentato dall'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) contro le esclusioni dal voto per l'elezione dei rappresentanti di Cassa forense dei 56 mila avvocati con redditi inferiori a 10.300 euro, iscritti d'ufficio per effetto della riforma forense. Secondo i giudici siciliani, in particolare, poiché la Cassa nazionale di previdenza e assistenza...

Il consenso deve essere completo, effettivo e consapevole

Con la sentenza n. 19220 del 20 agosto 2013, la Corte di cassazione si è occupata di consenso informato ricordando che, in ordine alle relative modalità e caratteri, lo stesso deve essere prestato dal paziente in maniera esplicita e specifica, deve essere effettivo e reale nonché attuale. Il consenso, ossia, “deve essere pienamente consapevole”, dovendo basarsi su informazioni dettagliate fornite dal medico tali da consentire la piena conoscenza della natura dell'intervento medico e/o...

Sconto del 30% sulle multe pagate entro 5 giorni. Istruzioni operative dall'Interno

Il ministero dell'Interno, Dipartimento Pubblica sicurezza, ha diffuso una circolare, la n. 300/A/6399/13/101/20/21/1 del 19 agosto 2013, contenente le istruzioni operative che gli operatori di polizia dovranno applicare a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di conversione del Decreto legge n. 69/2013 all'articolo 202 del Codice della strada, ai sensi delle quali, in materia di multe per violazioni del Codice stradale, è stata consentita al trasgressore e all'obbligato in solido la...

Giustizia: mobilità esterna per coprire le carenze di organico degli uffici giudiziari

Il ministero della Giustizia, Dipartimento Organizzazione Giudiziaria, ha avviato una procedura straordinaria di mobilità esterna per complessivi 296 posti rivolta ai dipendenti del comparto Ministeri. L'obiettivo della procedura, attivata il 2 agosto 2013, è colmare le gravi carenze di organico in cui versano presso gli uffici giudiziari. E' possibile consultare il testo del bando relativo alla mobilità sul sito internet del Ministero della Giustizia.