redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Decreto contro il femminicidio varato dal Cdm

Nella seduta dell'8 agosto 2013, il Consiglio dei ministri ha approvato un Decreto legge contenente una serie di misure urgenti riguardanti la pubblica sicurezza. In particolare, il Decreto interviene in materia di prevenzione e contrasto alla violenza, prevedendo, sulla scorta delle indicazioni provenienti dalla Convenzione di Istanbul concernente la lotta contro la violenza contro le donne, un pacchetto di norme volte a rendere più incisivi gli strumenti della repressione penale dei...

Confedilizia conferma il blocco della stipula delle locazioni

I chiarimenti forniti dal ministero dello Sviluppo economico con nota del 7 agosto 2013 in merito all'applicazione delle ultime disposizioni in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici, non mutano la posizione di Confedilizia rispetto all'invito rivolto alle proprie Associazioni territoriali a sospendere immediatamente la stipula dei contratti di locazione, sia abitativi sia ad uso diverso. Con comunicato dell'8 agosto, infatti, Confedilizia ha reso noto di...

Decreto svuota carceri in dirittura d'arrivo

La discussione sulla definitiva conversione del Decreto legge n. 78/2013, recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena, il cui esame è stato avviato in Senato nella seduta pomeridiana di mercoledì 7 agosto, continuerà in aula l'8 agosto 2013. Si segnala che il termine per la conversione in legge del provvedimento è il 31 agosto 2013.

Accettazione della lettera di licenziamento come ricevuta

Con sentenza n. 18731 del 6 agosto 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano confermato la dichiarazione di illegittimità del licenziamento dalla stessa intimato a un proprio dipendente. La datrice di lavoro aveva adito i giudici di legittimità lamentando che la sentenza di secondo grado fosse affetta da un vizio di motivazione in quanto il giudice del gravame aveva...

Dallo Sviluppo economico nota sulle modalità di calcolo per la redazione dell'Ape. Confedilizia invita a sospendere la stipula delle locazioni

Con nota protocollo n. 00416 del 7 agosto 2013, il ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto n. 63/2013, per come convertito, con modificazioni dalla Legge n. 90/2013, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici. Il ministero ha ritenuto opportuno emettere la nota citata in considerazione dei dubbi sollevati, anche da parte degli organi di stampa, sulla normativa tecnica...