redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente concessione governativa in caso di disconoscimento della firma sul contratto telefonico

La Commissione tributaria provinciale di Sondrio, con la sentenza n. 23/2/13 depositata in segreteria l'11 giugno 2013, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente a cui l'Ufficio finanziario aveva notificato un avviso di accertamento reclamando il mancato pagamento delle concessioni governative relative ad una utenza telefonica. I giudici provinciali hanno aderito alle doglianze dell'uomo il quale si era difeso sostenendo di non aver mai sottoscritto alcun contratto di telefonia. In...

Provvedimento Uif relativo alle informazioni da conservare nelle operazioni di restituzione

L'Unità di informazione finanziaria (Uif) della Banca d'Italia, in considerazione della Circolare emanata dal ministero dell'Economia e delle Finanze in data 30 luglio 2013, recante precisazioni sull'ambito applicativo della disposizione e sulle modalità operative idonee a dare attuazione all'articolo 23 del Decreto legislativo n. 231/2007, come modificato dal Decreto legislativo n. 169/2012, ha adottato un apposito provvedimento datato 6 agosto 2013 relativo alle operazioni di restituzione di...

Decreto parametri forensi. Lavori in dirittura d'arrivo

Nel corso di un incontro tenuto il 6 agosto presso il ministero della Giustizia - incontro convocato in accoglimento della richiesta avanzata dal consigliere segretario del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin, di un confronto tecnico con gli uffici ministeriali in materia di parametri forensi -, il capo dell'Ufficio legislativo del ministero, Domenico Carcano, ha reso noto ai rappresentanti del Cnf che il dicastero provvederà a completare, entro i primi di settembre, il lavoro sulla...

Penalisti in sciopero dal 16 al 20 settembre

La Giunta dell'Unione Camere Penali ha provveduto a deliberare l'astensione dalle udienze per i giorni 16-20 settembre prossimi, con esclusione del circondario di Nocera Inferiore interessato da altra astensione indetta dalla Camera Penale territoriale con delibera del 23 luglio 2013, “al fine di dare una scossa ad una politica debole e paralizzata dai diktat della magistratura”. Per i penalisti, è necessario che le forze politiche assumano una linea più determinata e coerente per...

Ape. Nuova disciplina da coordinare con le legislazioni regionali

A seguito della conversione in legge del Decreto n. 63/2013 sull'Ecobonus, la mancata allegazione dell'attestato di prestazione energetica (Ape) al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, rende nulli i contratti medesimi. La nuova disposizione, anche in considerazione degli importanti effetti che la stessa comporta, sta destando diverse incertezze e perplessità tra gli operatori del settore. La questione è ancor più...