- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
DORA e resilienza digitale: cosa cambia per il settore finanziario
Resilienza digitale nel settore finanziario: pubblicato e in vigore il Decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento DORA. Introdotte sanzioni per enti e amministratori in caso di violazioni degli obblighi introdotti.
Avvocati di società in house: i compensi extra possono essere revocati
E' legittimo che la contrattazione collettiva modifichi o elimini trattamenti economici non contrattualizzati individualmente. Così la Cassazione nel rigettare il ricorso di un avvocato dipendente di società in house oppostosi alla revoca di un beneficio economico.
Permessi legge 104 negati se il familiare è ricoverato
I permessi ex L. 104/92 non spettano se il familiare è ricoverato con assistenza continua. La mancata comunicazione della fruizione non equivale automaticamente ad assenza ingiustificata. Così la Cassazione in due recenti pronunce.
Estratto di ruolo: nuove ipotesi di ricorso applicabili ai giudizi pendenti
Estratto di ruolo: la nuova normativa che ha ampliato le ipotesi di ricorso si applica anche ai giudizi in corso. Il fermo amministrativo del veicolo, tuttavia, non rientra tra i casi tassativamente previsti. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Ruoli apicali solo a uomini o donne over 40? Dichiarazioni discriminatorie
Tribunale di Busto Arsizio: discriminatorie le dichiarazioni con cui l'amministratore di società afferma di privilegiare, per i ruoli importanti, uomini o donne over 40 senza impegni familiari, escludendo le più giovani.