- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
Reati tributari: il giudice non può escludere la non punibilità per particolare tenuità basandosi esclusivamente sull’importo evaso, non irrisorio, senza valutare il comportamento successivo dell’imputato, che abbia provveduto al pagamento del debito.
Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
Decreto Salva casa: dal MIT le Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione delle nuove disposizioni edilizie in tema di sanatorie semplificate, cambi di destinazione d'uso, sanzioni. Le indicazioni del ministero.
Rinuncia al giudizio revocabile se la rottamazione non si perfeziona
La rinuncia al giudizio presentata dal contribuente in adesione alla rottamazione può essere revocata qualora emerga che la definizione agevolata non si è perfezionata: il giudizio può proseguire. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione con sentenza n. 1997/2025.
Sezioni Unite: dolo specifico per la revocatoria di atti anteriori al credito
Risolto dalle Sezioni Unite di Cassazione il contrasto giurisprudenziale riguardante la natura generica o specifica del dolo del debitore richiesto dall'art. 2901, primo comma, c.c., ai fini della revocatoria degli atti di disposizione patrimoniale anteriori al sorgere del credito.
Whistleblowing: escluse dalla tutela le segnalazioni di carattere personale
La tutela prevista dalla normativa sul whistleblowing si applica esclusivamente alle segnalazioni di illeciti oggettivi e non può essere invocata per finalità personali o rivendicazioni legate al rapporto di lavoro. Lo ha precisato la Cassazione.