- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Circonvenzione di anziani. Sì dal Senato alla stretta penale
L’Aula del Senato, nella seduta del 12 giugno, ha approvato il testo di un disegno di legge che introduce una stretta penale per chi truffa le persone anziane.
Ergastolo ostativo contrario alla Cedu
Secondo la Corte europea dei diritti dell’uomo, la disciplina italiana sull’ergastolo ostativo restringe eccessivamente le prospettive del recluso.
Via libera definitivo allo “sblocca - cantieri”. E’ legge
Nella seduta del 13 giugno, la Camera ha definitivamente approvato, con 259 voti favorevoli 75 contrari e 45 astensioni, il Ddl di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-legge n. 32/2019.
Concretezza della Pa: è legge
Il Senato, nella sua seduta di ieri, 12 giugno, ha definitivamente approvato il Ddl “per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo”, collegato alla manovra di finanza pubblica.
Amministrazione giudiziaria: reclutamento di assistenti e funzionari giudiziari
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 18 aprile 2019, con cui il ministero della Giustizia disciplina le modalità per la nuova assunzione di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'Amministrazione giudiziaria.