- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
ANAC: prime valutazioni sulle novità e criticità dello Sblocca-cantieri
L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha elaborato un primo documento in cui approfondisce le principali novità e le possibili criticità contenute nel decreto-legge cosiddetto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019).
Magistrati onorari e gratuito patrocinio: provvedimenti all’esame del CDM
Nel corso della prossima seduta del Consiglio dei ministri verranno esaminati, da quanto si apprende, anche due provvedimenti che interessano il settore giustizia.
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.
Legge sulla manipolazione di competizioni sportive: in vigore
In Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la Legge n. 39/2019 di ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive.
Leasing auto: tassa automobilistica a carico dell’utilizzatore
La Cassazione si è pronunciata su una serie di contenziosi tra regioni e società di leasing, in merito all’individuazione del soggetto passivo della tassa automobilistica per gli autoveicoli concessi in locazione finanziaria.