- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Procura speciale inesistente, l’avvocato paga le spese
Cassazione: spetta al difensore pagare le spese del giudizio nei casi di ricorso con procura alle liti inesistente, in quanto non posta a margine o in calce all'atto.
Sblocca cantieri: inizia l’esame in Aula al Senato
Le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato hanno concluso ieri, 28 maggio, l’esame del Ddl di conversione del Decreto-legge “Sblocca-cantieri”; il testo, oggi, è all'ordine del giorno dell'Aula.
Non c’è esterovestizione con Cda e locali all’estero
La Cassazione ha accolto il ricorso formulato da una spa, con sede in Olanda, contro la statuizione di merito con cui le era stato negato il rimborso delle ritenute sui dividendi distribuiti ai soggetti non residenti.
Genitore “assente” condannato a risarcire i figli
Confermata la condanna al risarcimento a carico di un padre che non aveva adempiuto i suoi obblighi di mantenimento, istruzione, educazione ed assistenza nei confronti della figlia, causandole anche un'interruzione anticipata degli studi.
Riforma magistratura onoraria. Da Unagipa e Angdp lettera di raffreddamento
Le associazioni dei giudici di pace Unagipa e Angdp hanno predisposto una missiva con cui danno avvio all’esperimento della procedura di raffreddamento ex L. 146/1990.