- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Condanna penale in primo grado? Azione civile congiunta non va sospesa
Quali sono i presupposti legali soggettivi di operatività della sospensione necessaria del processo civile di risarcimento del danno derivante da reato, promosso quando nel processo penale concernente il reato sia stata già pronunciata la sentenza di primo grado?
Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera: miglior qualità/prezzo
Il Consiglio di stato si è pronunciato, in adunanza plenaria, in ordine al criterio di aggiudicazione negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera (“labour intensive”), con forte componente di standardizzazione.
Sblocca cantieri: appalti sotto al milione con invito, subappalto al 40%
Prosegue, presso le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato, l’esame del disegno di legge di conversione del Decreto “Sblocca-cantieri”. Di seguito, gli emendamenti da ultimo approvati.
Cassa Forense, pretesa di contributi non oltre 5 anni dalla cancellazione
La disciplina della prescrizione quinquennale si applica anche alle contribuzioni dovute alle casse di previdenza private dei liberi professionisti, compresa, quindi, la Cassa Forense. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Riforma magistratura onoraria: un nuovo inizio secondo il Guardasigilli
Un nuovo inizio per una categoria “importantissima del servizio giustizia”. E’ così che il Guardasigilli definisce il disegno di legge per la riforma della magistratura onoraria, recentemente approvato dal CDM.