- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Obbligo di revisori e collegio sindacale nelle SRL: soglie innalzate
Tra le misure contenute nel disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto “sblocca cantieri” è ricompresa anche una previsione sulla nomina dei revisori e del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata.
Notariato: Rapporto dati statistici notarili 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato il nuovo Rapporto dati statistici notarili 2018, relativo a compravendite mobiliari e immobiliari, mutui, donazioni, imprese e società registrati nello scorso anno.
Falso in atto pubblico. Fattispecie aggravata solo con esplicita contestazione
Il giudice può decidere, in sentenza, sulla ritenuta sussistenza della fattispecie aggravata del reato di falso in atto pubblico, ai sensi dell'art. 476, comma 2, cod. pen., qualora la natura fide facente dell'atto considerato falso non sia stata esplicitamente contestata?
Prostituzione, scelta mai pienamente libera
La Consulta ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte d’appello di Bari per quanto riguarda le disposizioni della Legge n. 75/1958 (“Legge Merlin”) che puniscono il reclutamento e il favoreggiamento della prostituzione.
Polizza Cassa Forense: slitta il termine per estensioni ed adesioni
Cassa Forense, con nota del 6 giugno 2019, ha comunicato che sono stati prorogati i termini per aderire alla Polizza Sanitaria stipulata con Unisalute Spa.